B lic. - 204 - scinare; non vi satà abdicazione neppur temporanea, nessuna autorità: -- ci saranno solo uguali, che si aiuteranno mutuamente, secondo le forze rispettive di ciascuno, senza rinunciare in nulla al proprio diritto e alla propria autonomia. - Questo in anarchia; e il più sicuro mezzo di far trioufare l'anarchia; è quello di agire da anarchici. Sarebbe troppo lungo se volcssinio passare in rassegna tutti i mezzi di lotta che ci vengono proposti. Per dire un altro esempio, ci son degli anarchici che in odio alfa proprietà son giunti a giustificare il furto e, spingendo la teoria all'assurdo, non hanno biasimi neppure per il furto fra compagni. Certo non noi faremo qui il processo al ladro, e ne lasciamo la cura alla societ,ì borghese di cui quello è il prodotto; com battendo per la distruzione della proprietà individuale, noi ci proponiamo semplicemente e principalmente di distruggere l'appropria7-ione di qualcuno a danno di tutti, dei mezzi di esistenza. - Ora, per noi, chiunque, non importa con qual mezzo, cerca di crearsi una situazio.ne che gli ·permetta di vivere parassitariarnente a danno· della società, è un borghese e uno sfruttatore anche se 11011 vive direttamente del lavoro altrui: il ladro non è che un borghese senza capitali il quale, non potendo sfruttarci legalmente, cerca di farlo illegalmente, per poi, non appena sarà proprietario, divenire un fervente ammiratore del giudice e del gendarme. Che cosa predichiamo noi, partigiani della rivoluzione, per giungervi più sicuramente? Un maggiore elevamento della dignità u111ana e dei caratteri, l' ini.,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==