Gaetano Salvemini - Scritti vari (1900-1957)

Estrema unzione obbligatoria? Nella disputa fra lui e la figlia del morente intervenne un altro ammalato, il repubblicano Luigi Angelo Turroni, che consigliò il frate a non disturbare il morente. Il direttore dell'ospedale, anziché allontanare il frate prepotente, chiamò i carabinieri. E questi dichiararono in arresto il repubblicano per oltraggio a un ministro del culto nell'esercizio delle sue funzioni. Mentre i carabinieri interrogavano la figlia del morente, il frate si precipitava sul disgraziato e gli somministrava l'estrema unzione. Questo racconto ha tutta l'apparenza di esser vero. In generale gli anarchici, oggi, in Italia sono fra i pochi rimasti fedeli all'antica regola che non è lecito mentire per comodità di partito. A lume di buon senso uno può domandarsi che giovamento mai può dare una estrema unzione data di sorpresa a chi la rifiutava quando poteva domandarla. Con o senza l'unzione il meschino andrà all'inferno, come andrebbe in paradiso senza estrema unzione, se fosse un fedele cattolico. Il cappellano dell'ospedale di Cesena avrebbe, perciò, potuto risparmiare l'olio per un soggetto piu degno. Ma il buon senso è una cosa e il diritto canonico un'altra. Secondo il DC vostro padre e vostra madre, il vostro padrino e la vostra madrina, quando vi portarono a battezzare e il prete pronunciò un diluvio di parole latine, che nessuno capiva, vi misero sotto la giurisdizione della Chiesa cattolica una volta per sempre. Vostro padre e vostra madre dicevano: "Quando sarà grande farà a modo suo,., ma non sapevano che, secondo il diritto canonico, dal momento che quelle parole latine furono pronunciate, tu, povero innocente, che non sapevi neanche di, latino, ti mettevi per tutta la vita sotto la giurisdizione della Chiesa. E rimani sotto quella giurisdizione anche se un bel giorno ti salta il ticchio di diventare protestante, musulmano, ebreo o ateo. In questo caso, diventerai apostata (e in tempi meno civili e piu feroci, ti avrebbero bruciato vivo) perché il giuramento di fedeltà da te prestato quando ti misero il sale sulla bocca e tu piangesti, rimane sempre valido. E quando tu muori, è affare tuo che tu vada all'inferno o in paradiso. Ma dovere del prete che ti sa in fin di vita è affermare il diritto della Chiesa su di te, dandoti, volente o nolente, l'estrema unzione. Questo è il segno esterno di quel diritto che la Chiesa rivendica sempre su di te in forza di quel giuramento originario prestato in tua rappresentanza da un padrino e da una madrina, che tu non conoscevi ancora. Questo è il diritto canonico. Ma non è il diritto civile dell'Italia quale usd dalle doglie del Risorgimento e che non ha ancora ricevuto la estrema unzione, almeno ufficialmente. È vero che i deputati comunisti consentirono ad inserire in blocco i trattati mussoliniani del 1929 nella Costituzione post-albertina e post-mussoliniana; ed è vero eziandio che a furia di deduzioni logiche si può arrivare da quel voto comunista anche alla conseguenza che il diritto canonico ha acquistato, nella repubblica italiana, il valore di legge civile. Ma quelle deduzioni logiche non sono state ancora uffi• cialmente tirate. Perciò quella del prete, che dà l'estrema unzione anche 895 Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==