Gaetano Salvemini - Scritti vari (1900-1957)

La CED Data questa situazione strategica, un Governo italiano che non avesse dietro a sé una Europa neutrale e volesse oggi rimanere neutrale fra i due sistemi, dovrebbe munirsi con un apparato di difese terrestri, navali ed aeree cosf formidabile da far passare a chiunque la voglia di mettere le mani sulla pianura padana e sulla Sicilia. Sarebbe buon consiglio se si fabbricasse anche una mezza dozzina di bombe al cobalto, per spiegare a chiunque fosse tentato di cedere a qualche cattiva ispirazione, che farebbe un cattivo affare anche m casa propria. Orbene, quante bombe al cobalto hanno a loro disposizione i governanti italiani? Date le modeste forze, di cui dispongono, potrebbero essi impedire che la penisola italiana diventasse campo di battaglia per entrambi i partiti belligeranti, e questo senza potere aspettarsi riguardi né dall'uno né dall' altro? In queste condizioni, la sola politica ragionevole per i governanti italiani Jè quella di scegliere fra i due partiti quello dal quale possono temere minori danni se nemici, e sperare maggiori vantaggi se amici. È stato sempre questo nella storia moderna il problema che essi hanno dovuto risolvere. Nella Prima guerra mondiale lo risolvettero, tutto sommato, alla meglio.· Nella Seconda guerra mondiale; Mussolini lo risolvette come peggio non avrebbe potuto. Nel ponderare questo eterno problema, dobbiamo prendere in calcolo il fattore economico, il quale, in una guerra che non sia brevissima, sarebbe decisivo. Gli italiani debbono importare enormi quantità di alimenti e di materie prime; e, oggi come oggi, debbono importarle via mare. Questo vuol dire che sono alla mercè di chi ha il dominio del mare, cioè degli angloamericani. Gli italiani potrebbero sottrarsi a questa servitu, solamente se fossero riforniti dalla Russia europea ed asiatica attraverso una Europa continentale controllata dalla...R_ussia. C'è in Italia una sola persona di buon senso che speri di ottenere - oggi e non fra mezzo secolo, o magari fra dieci anni - per via di terra i rifornimenti che venissero meno per via di mare? Bisogna aggiungere che noi non discutiamo questo problema a caso vergine. L'Italia, dopo piu che tre anni di disastri militari aggravati da diciotto mesi di orrenda guerra civile, si trovò nel 1945 del tutto disarmata e paurosamente distrutta in molte sue parti. Se ha riparato quella rovina, lo deve in larghissima misura agli aiuti americani; quel tanto di armi che possiede, lo deve all'assistenza amerìcana. Stretto da quelle necessità, ·il Governo italiano prima aded al Patto atlantico. E in funzione di quella adesione gli americani si insediarono nelle basi navali di Livorno e di Napoli. Ed ora abbiamo l'adesione alla CED. Rifiutare quest'adesione significherebbe dichiarare che non temiamo nessuna violazione della nostra neutralità da parte del sistema sovietico 875 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==