Gaetano Salvemini - Scritti vari (1900-1957)

Italia scombinata Musica dell'avvenire? Certo. Ma la neutralità di Nenni, se diventasse musica del presente, sarebbe come quella delle sirene che volevano incantare i compagni di Ulisse. Atto di contrizione1 Bisogna che io faccia pubblica ammenda per la corbelleria che io commisi sul Monda del 16 maggio, consigliando il mio amico operaio a votare per uno qualunque dei tre partiti sedicenti "laici," pur tenendo stretto il naso fra il pollice e l'indice. Per quanto scarso sia il mio rispetto per quell'Azione cattolica che insegna alla Democrazia cristiana quel che deve volere e fare, non mi sarei mai aspettato che la sullodata Azione cattolica avrebbe trattato i tre partiti "laici," apparentati alla Democrazia cristiana, con una brutalità e disinvoltura quanta ne sciorinò durante la campagna elettorale. Dopo che la Democrazia cristiana aveva sfruttato fino all'osso quei tre sciagurati partiti nella lotta per imporre la riforma elettorale ai comunisti, socialisti nenniani, socialdemocratici dissidenti, monarchici attivisti e missini, e dopo che se li era apparentati per rendersi possibile coi loro servigi un premio di maggioranza che le assicurasse un dominio incontestabile nella Camera dei deputati, la campagna elettorale dell'Azione cattolica fu diretta proprio contro i partiti minori apparentati con la Democrazia cristiana. E questa non frenò tanta slealtà. O forse non poté frenarla: perché il vero padrone del vapore era il professore Gedda, e la campagna era diretta contro i tre partiti "laici" non meno che contro i comunisti. I documenti di siffatta slealtà si possono raccogliere in tutte le parti d'Italia - il che prova che vi fu una parola d'ordine per tutti, proveniente da Roma. Ne riporterò uno, veramente tipico, che proviene da Trentò, e che può essere colto dal numero luglio-agosto 1953, del supplemento al settimanale Vita Trentina, che porta il titolo: Il Carmelo delle Lastregiornalino del santuario mariano di Trento. Non hai votato da cristiano, se hai votato Comunismo di Togliatti e Socialismo di Nenni [ ... ]; -- se hai votato Socialismo di Saragat, perché finché non si ritrae, in fatto di principi religiosi, è genuino figlio del Comunismo, perciò condannato [ ...] ; se hai votato Movimento Sociale Italiano[ ...]; se hai votato Monarchia[ ...]; se hai votato Liberalismo, che propugna la libertà, cioè I'indipendenza da Dio e dalla sua Chiesa [ ...] ; se hai votato per i Cattolici Indipendenti, che sono contro la Chiesa e il Papa [ ... ] ; se 1 Da "Il Ponte," agosto-settembre 1953, pp. 1065-1071. Riprodotto in Italia scombinata, cit., pp. 251-258. [N.d.C.] 848 Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==