Gaetano Salvemini - Scritti vari (1900-1957)

A.stuti.e mal/attori Renania e non assistita dal Governo inglese, sarebbe costretta a lasciar mano libera a Hitler contro la Russia. Gennaio 1936 - Eden fa sapere al vicecancelliere austriaco che secondo il Governo inglese il Governo tedesco dovrebbe avere "la opportunità di cooperare nella nuova organizzazione dei paesi danubiani." E il segretario permanente al Ministero degli esteri, Vansittart, dichiara che l'Inghilterra risponderà militarmente nell'evento di una aggressione tedesca contro la Francia e il Belgio, ma nell'evento di aggressione contro l'Austria e la Cecoslovacchia, risponderà con un "movimento diplomatico": cioè ha già dato mano libera a Hitler verso l'Austria e la Cecoslovacchia. Se non prendesse piede in questi due Paesi, Hitler non avrebbe libertà d' azione verso la Polonia e verso la Russia. 22 marzo 1936 - Eden, nella Camera dei comuni, dichiara che il governo britannico cerca una sistemazione nell'Europa occidentale su una solida e permanente base. E per l'orientale? 26 marzo 1936 - Eden dichiara che "il caso dell'Europa orientale è diverso da quello dell'occidentale. I nostri vicini [i francesi] potrebbero essere coinvolti in una disputa che non è nostra. Il nostro popolo intende che questo non avvenga, e questo è il pensiero del governo." E Neville Chamberlain, il prossimo futuro primo mimstro, e predestinato eroe della Cecoslovacchia nel 1938, ripete che il Governo inglese non intende assumere impegni in Europa orientale per effetti di accordi tra Francia e Russia. 6 giugno 1936 - Eden ripete che l'Inghilterra, mentre garantisce l'Europa occidentale contro ogni aggressione, considera come "incomparabilmente importante" una sicura inte'sa con la Germania per il resto d'Europa. 18 giugno 1936 - Eden ripete nella Camera dei comuni che il Governo inglese è pronto a negoziare tra Germania, Francia e Belgio accor-. di di non aggressione "per l'Europa occidentale." Un deputato laburista commenta che il Governo "vuol far pace nell'ovest, ma dare alla Germa:.. nia mano libera per attaccare la Russia nell'est." 23 giugno 1936 - Il primo ministro Baldwin dichiara che, mentre la difesa dell'ovest è di importanza vitale per l'Inghilterra, non è possibile dire altrettanto per i Paesi al centro e all'est dell'Europa. Se oltre alle dichiarazioni degli uomini politici .che occupavano uffici di governo, si dovessero raccogliere tutte le dichiarazioni di Lords e deputati conservatori o altri incidenti comunque interessanti, da cui risulta che l'Inghilterra non intende impegnarsi in Europa orientale contro le iniziative di Hitler, non si finirebbe piu. Basterà ricordarne non piu che tre. 27 giugno 1936 - Sir Austin Chamberlain, nella Camera dei comuni, afferma che l'Inghilterra è impegnata a intervenire in difesa dell'Olanda, del Belgio e della Francia; ma deve riservarsi il diritto di regolarsi negli altri settori europei secondo le circostanze. 20 luglio 1936 - Herr Henlei~, il capo degli estremisti tedeschi in 2.89 Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==