La piaga delle classi aggi'unte genza degli alunni, invece di chiedere solo che l'alunno legga e scriva correttamente, e intenda e riassuma con chiarezza e ordine una lettura adatta alla sua intelligenza, credono piu opportuno atterrire il povero maestro elementare con la esibizione della propria sapienza e tempestano gli alunni con interrogazioni scimunite, volte piu a rivelare la dottrina immensa dell'esaminatore che la capacità dell'esaminato. Ma questo è un argomento contro ... gl'insegnanti, non contro gli esami. Cioè a dire perché si facciano buoni esami, ci vogliono buoni insegnanti.. E perché la scuola prepari alla vita e non al diploma, ci vogliono buoni insegnanti. Et sicut erat in principio et nunc et semper et in saecula saeculorum amen. La ,pi,agadelle classi aggiunte1 Vacanze, classi aggiunte e programma economico della Federazione Pare di evidenza palmare: 1. Che le classi aggiunte, specialmente negli istituti delle grandi città sono elemento di indisciplina scolastica. 2. Che esse impediscono al capo d'Istituto di esercitare la sua vera funzione di moderatore e di organizzatore della vita scolastica, per la pletora degli alunni. 3. Che sfruttano gl'insegnanti con un lavoro eccessivo, che raggiunge nei grandi centri il limite delle 28 ore settimanali, trasformatosi da limite massimo (com'è nella legge) in misura quasi normale, a tutto danno dell'efficacia dell'educazione. 4. Che le classi aggiunte rappresentano un'arma di corruzione in mano della burocrazia. 5. Cre l'esistenza delle classi aggiunte allontana e rende piu difficile uno stabile e decoroso assetto economico della classe. 6. Che sono un continuo incentivo all'egoismo e all'ingordigia, e una eterna fonte di piccole e meschine discordie, e gettano spesso sugl'insegnanti sospetti ai quali per dignità non si deve mai dar modo di nascere. Queste considerazioni già svolte da noi nei passati fascicoli della nostra rivista (vedi specialmente il 2 e il 3) occorreva rinfrescare, prima di venire 1 Da "Nuovi Doveri," 15 agosto 1907. [N.d.C.] 263 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==