Lo scandalo dei cascami in questo caso comincerebbe a delinearsi la responsabilità politica dei ministri. E comincerebbe a delinearsi da questo momento in poi, anche se non ce ne fossero delle antecedenti, qualora i ministri non prendessero subito, a scandalo avvenuto, le iniziative necessarie per punire rapidamente, esemplarmente, magari ferocemente i burocratici responsabili di inerzia e di eventuali collusioni con gli industriali. I ministri debbono scegliere: o punire subito senza ri·guardi i burocratici, o riconoscersi· responsabi"lidella incapacità o dei delitti· dei burocratici. Di qui non s'esce. Solamente, occorre riconoscere che - dato il sistema caro alla nostra burocrazia di disperdere le responsabilità individuali negli andirivi~ni delle commissioni e dei molteplici uffici - l'accertamento delle responsabilità non è impresa agevole. E difficilmente esse possono dar luogo ad altre sanzioni, se non disciplinari, salvo che non risulti positivamente un accordo delittuoso fra i burocratici e gli industriali. Le responsabilità penali di questi ultimi, invece, sono facilmente individuabili e documentabili con l'aiuto dei loro registri e dei carteggi. Ora è necessario non solo che il Governo accerti e colpisca risolutamente le responsabilità burocratiche, ma che anche la giustizia accerti e colpisca senza ritardo queste responsabilità penali. È necessario che i soldati sentano, senza possibili contestazioni, che la fucilazione immediata non tocca solamente ad essi, non appena mancano al loro dovere, ma tocca anche a quei milionari, che hanno fornito ai tedeschi i mezzi di ammazzare essi - i soldati d'Italia. Se giustizia sarà fatta rapida ed esemplare, questo scandalo ignominioso servirà a consolidare la resistenza morale del paese e dell'esercito. Se, invece, le cose andranno per le lunghe, e si avrà l'impressione che i milionari o prima o poi se la caveranno, lo scandalo funzionerà come una catapulta formidabile contro la guerra nelle mani di tutti gli agenti della Germania. Or noi osserviamo che i giornali giolittiani e clericali e l'Avanti"! loro alleato, mentre passano sotto silenzio le responsabilità ~ecniche e fors'anche penali dell'alta burocrazia giolittiana, fanno il massimo baccano intorno alle responsabilità politiche degli uomini di Governo, e complicano queste responsabilità con queUe degli industriali milionari. Con questa tattica la triplice disfattista cerca di ottenere i seguenti risultati: a) lasciare intatta la orga_nizzazione a delinquere dell'alta burocrazia giolittiana e disfattista affinché possa continuare a sabotare la guerra, nascosta dietro le responsabilità polìtiche dei ministri; b) discreditare i ministri della guerra, facendoli credere complici degli industriali giolittiani; c) salvare questi milionari dalla fucilazione, complicando la loro causa con quella degli uomini di Governo; d) utilizzare il salvataggio dei milionari g1olittiani come argomento terribile contro la continuazione della guerra. ' BibliotecaGinoBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==