Problemi e spunti di politica interna in tempo di guerra ci deve dare riforme sovvertitrici di carattere sociale "; siamo in presenza di " qualche passo decisivo sulla via delle ampie radicali trasformazioni della vecchia organizzazione economica," innanzi a "un principio di socializzazione, verso la gestione sociale dell'alimentazione." Sono parole grosse. Ma giuriamo che non ci spaventano. Dopo che Guglielmo II ha riempito il mondo di granate da 420, non c'è piu nessuna bombetta anarchica; la quale meriti di essere presa sul serio; e dopo le socializzazioni, che la guerra ha rese necessarie in tanti immensi campi dell'attività umana, sarebbe ridicolo che noi avessimo opposizioni di principio contro la socializzazione dell' on. Canepa e dei compagni dell' on. Canepa, i quali scrivono nell'Azione socialista. Abbiamo paura solamente che i troppi spropositi della politica canepista aumentino il <lisa [censurato] Uno dei pezzi grossi della nuova macchina montata dall'on. Canepa, è Antonio Vergnanini: il quale quando fece il commercio per conto suo, lo fece male assai, tanto che dové smetterlo; andato a Reggio Emilia a fare il cooperatore, vi fabbricò un mondo di guai; ora si è messo coll'on. Canepa a gestire socialmente l'alimentazione; ma è contemporaneamente un pezzo grosso di quel partito socialista ufficiale, che aspetta le proprie fortune elettorali dal fallimento della guerra e da un patatrac della politica interna. Tutto questo all'onorevole Canepa e all'Azione socialista, non dice nulla: chi si contenta gode. Ma a noi dice molto. E vorremmo non essere in troppo pochi a lanciare questo grido d'allarme. [Da "L'Unità," 26 luglio 1917, firmato: AGRICOLA.] V na macchina per volare Dopo tre anni di guerra, l'on. Giolitti s'è a"'.visto nel discorso di Cuneo 1 che questa guerra è la piu grave catastrofe dopo il diluvio universale. Ma non ha detto una parola per spiegare in che modo l'ombrellino della neutralità avrebbe protetto l'Italia contro il diluvio. Viceversa ha chiesto che sia questa l'ultima guerra nel mondo, ed ha affermato che un gran passo 1 Il r 3 agosto 19 r 7, dopo oltre due anni di silenzio ufficiale, Giolitti aveva pronunciato un discorso politico al Consiglio Provinciale di Cuneo. [N .d.C.] BibliotecaGinoBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==