Problemi e spunti di politica interna in tempo di guerra Invece bisogna rilevare che la differenza tra i due sta nel carattere di società commerciale e di autonomia amministrativa che il nuovo ente avrebbe di fronte al Commissariato. Una Federazione finanziata da enti pubblici, ma anche da enti privati, come sarebbero le cooperative ed eventualmente i consorzi di commercianti, non ha l'aria di volersi far mettere in liquidazione, a scadenza imprecisa, quando la guerra finirà. Ma non occorrono sottili argomentazioni per scoprire per via di ragionamento quel che noi sappiamo di diretta scienza. Noi sappiamo che IL Nuovo ENTEAUTONOMO E COMMERCIALMEIRAAL DOPOGUERRIAl . sogno del cooperativismo socialista è che l'esperimento imposto e subito durante la guerra col pretesto di necessità transitorie, debba continuare in tempi normali dopo la guerra. Si tratta di un esperimento di regime socialista. E allora noi chiediamo all'onorevole Boselli e al ministero nazionale se questa colossale improvvisazione di guerra e di dopoguerra, preordinata silenziosamente da quattro matti interessati, debba essere imposta al paese per Decreto Reale. A noi pare che, per lo meno, il progetto debba essere dato in libero pascolo alla discussione del Paese e del Parlamento affinché l'uno e l'altro lo divorino in erba. [Da "L'Unità," 12 luglio 1917, firmato: L'UNITÀ.] Il nuovo centro di sabotaggio Il commercio oleario L'olio di oliva non è il grano, che può essere facilmente classificato in poche grandi categorie elementari, e raccolto in magazzini senza bisogno di grandi cure, in attesa del consumo. L'olio di oliva dev'essere assaggiato partita per partita da persone pratiche del mestiere, che sono dei veri e propri specialisti, la cui opera è assai ricercata e apprezzata; le singole partite vengono dal commerciante grossista raggruppate in masse omogenee, e guai a mescolare fra loro partite diverse: basta una piccola quantità di olio non perfetto per alterare una grossa partita di olio finissimo: lo stesso calmiere dell'on. Canepa ha riconosciuto queste differenze, stabilendo fra le diverse qualità dislivelli di prezzo di 20, 30, 50 lire a quintale. Indi le partite cosf classificate vengono mescolate (taBibliotecaGinoStanco ·
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==