Approt1t1igionamenti e consumi E poi, mi lasci soggiungere una cosa. Che qualcuno gridi al lupo socialista ufficiale, si intende. Ma ogni buon patriota non può non rallegrarsi che i predetti socialisti assumano la loro parte di responsabilità nell'approvvigionamento del paese e divengano quindi cooperatori della resistenza nazionale. Nessun uomo politico serio può essere di diverso avviso. Naturalmente l'onorevole Canepa si assegna la parte dell'uomo politico serio; né noi glielo contestiamo, perché s'incarica di farlo l'Avanti! Il quale non abbocca all'amo, ha anzi ripetutamente dichiarato che i socialisti ufficiali possono partecipare alla Federazione dei consumi a condizione che ne siano esclusi i commercianti liberi, e che anche in questo caso essi non assumono la corresponsabilità dell'andamento di un ente creato e amministrato dallo stato borghese! Secondo l'Avanti! lo stato borghese ha l'esclusivo dovere di finanziare integralmente l'Istituto e le cooperative socialiste hanno il diritto esclusivo di amministrarlo. Due domande al Governo Noi chiediamo al Governo e all'onorevole Boselli 3 anzitutto se non sia il caso di ritirare in tempo dalla circolazione un carrozzone carico di pericoli, di rischi, di insidie e guidato da pochi consapevoli o ignari sabotatori della guerra. Poiché, durante la guerra, non è prudente né lecito di provare e riprovare, come dice l'onorevole Canepa. Durante la guerra bisogna sf che lo Stato intervenga per attutire le scosse e facilitare il passaggio da un equilibrio economico di pace ad un equilibro transitorio di guerra; ma non è tollerabile che una burocrazia ignorante ed irresponsabile profitti dello stato di guerra ed abusi dello strumento legislativo di cui si è impadronita, per perseguire fini e interessi particolari suoi, portando al massimo la perturbazione degli interessi piu antichi e legittimi di tutte le classi produttive dei cittadini, seminando il malcontento in nome della guerra. Questo è sabotaggio. Noi chiediamo che il ministero nella sua compagine politica ne assuma la responsabilità. Non basta. La istituenda Federazione non ha carattere di urgenza; essa non si lega con le necessità improrogabili ·della guerra, a cui appunto provvede il Commissariato degli approvvigionamenti e dei consumi. Il nuovo ente ne è in sostanza un duplicato o un sostituto, anche se lo si voglia ritenere, sotto certi aspetti, un perfezi~name.nto tecnico. • Boselli Paolo (1838-1932), deputato di Savona, Genova II, Avigliana, Torino per le legislature XI-XXV, senatore dal 1921, piu volte ministro, presidente del Consiglio dal giugno I 9 I 6 ali' ottobre I 9 I 7; conservatore liberale. [N .d.C.] 413 BibliotecaGinoBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==