È questo un gruppo di articoli riportati, ad eccezione dei primi due, dalla seconda serie (1917-1918) de "L'Unità," stampata a Roma. Trattano problemi ed aspetti della vita politica e civile italiana durante la prima guerra mondiale. I primi due, tratti dalla prima serie de "L'Unità," appartengono agli scritti interventisti di Salvemini ed offrono un panorama essenziale delle mete che egli avrebbe voluto dare alla partecipazione italiana al conflitto. Alcuni articoli presentano delle lacune, dovute alla censura operante in tempo di guerra. La noticina Padre e figlio va considerata a parte, come ultima, occasionale notizia sull'ambiente elettorale del "ministro della mala vita. " [N.d.C.] BibliotecaGinoBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==