Gaetano Salvemini - Il ministro della mala vita e altri scritti sull'età giolittiana

Lampi e nubi stro verrebbe all'agricoltura "nazionale," se noi abolissimo o diminuissimo la protezione zuccheriera, perché non vogliamo piu lasciarci derubare dal- !' on. Maraini e perché non crediamo al Giornale d'Italia, di cui è azionista l'on. Maraini? E perché per fare il comodaccio nostro contro i ladroni dello zucchero dobbiamo aspettare che gli agrari della Crimea siano disposti a far pagare piu a buon mercato ai loro concittadini gli agrumi della Crimea e della Sicilia? Certo, se oltre alla diminuzione del prezzo dello zucchero sul mercato italiano, da ottenersi mediante una insurrezione italt'ana contro i ladroni italiani, potessimo ottenere un maggiore buon mercato dei nostri agrumi sul mercato russo, con che ci sarebbe da sperare un piu largo smercio di questo nostro prodotto, sarebbe questo un secondo vantaggio, che si aggiungerebbe al primo. Ma perché rinunziare al primo, sol perché non possiamo conseguire il secondo? Né la diminuzione autonoma della tariffa doganale, conquistata da noi italiani contro i protezionisti italt'ani, ci impedirebbe di trattare con altri paesi per ulteriori reciproche riduzioni convenzionali. Wilson 1 insegni. Egli ha dapprima ridotte le tariffe protezioniste degli Stati Uniti, senza chiedere nulla in compenso a nessuno, perché i cittadini americani' non intendevano piu essere scorticati dai protezionisti ameri·cani. E dopo aver compiuto quest'atto, diciam cos1, di polizia interna, Wilson offre a tutti gli Stati di fare ancora altri ribassi alle tariffe già ribassate, se gli altri fanno altrettanto. E probabilmente farà uso delle tariffe dilf erenziali per costringere i recalcitranti a cedere. Cioè dirà, per esempio, al governo italiano: se voi non diminuite il dazio d'importazione sulle macchine americane, io non aumenterò per questo il dazio sui vostri vini, ma lascerò intatto il dazio sui vostri vini, e lo diminuirò sui vini francesi o spagnoli: i miei concittadini non pagheranno con ciò piu caro il vino, ma il vostro vino sarà, per questo trattamento diff erenzt"ale, messo in condizione d'inferiorità di fronte ai vini di Spagna o di Francia. Vi sono, insomma, due tipi di trattative doganali: il tipo Luzzatti, ovverossia protezionista; e il tipo Wilson, ovverossia antiprotezionista. La trattativa tipo Luzzatti ha lo scopo di... fallire nell'interesse dei gruppi protetti. E i plenipotenziari dell'una e dell'altra parte sono d'accordo per non concludere nulla di buono, nel farsi gli occhiacci e nel minacciare la fine del mondo, dascuno ai· propri concittadini in nome degli avversari, se i propri concittadini non si contentano delle concessioni che i plenipotenziari ... non sono riusciti a strappare. Questo tipo di trattative è spesso preceduto da un inasprimento della tariffa doganale, attuato da 1 Wilson Thomas Woodrow (1856-1924), presidente degli USA dal 1913 al 1921, prese posizione anche contro il prevalere degli interessi affaristici della vita dello Stato. [N.a.C.] 359 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==