Elettori e deputati condurlo. Se essi intendono - come vorremmo noi - limitarsi in questi primi anni ad una politica estera di raccoglimento, che miri soltanto ad assicurarci il possesso pacifico della nuova colonia e ad impedire l'insediamento di una .potenza rivale in faccia alla costa pugliese, le spese militari, sufficienti alla difesa, potranno contenersi entro i limiti attuali, e fra brevissimo tempo, liquidate le passività della guerra, si potrà parlare di riforma tributaria, di riduzione di dazi .e di pensioni operaie. Ma se essi intendono perseguire i sogni ,imperialistici. di nuove avventure nell'Egeo e nell'Asia Minore, se essi intendono insistere in una politica aggressiva e provocatrice, che ci ponga apertamente di fronte alla Triplice Intesa, e ci obblighi a metterci in breve tempo in condizione di fronteggiare le forze navali mediterranee della Francia e dell'Inghilterra; se essi vogliono tutto questo, devono aver il coraggio di dire al paese che per dieci anni esso deve prepararsi a sopportare ogni genere di economie e di nuovi aggravi fiscali per affrontare e risolvere il solo problema militare. Il sistema piu assurdo e piu pericoloso è quello di secondare da un lato le follie. imperialistiche· e di cullare dall'altro il paese nell'illusione che si può fare la grande nazione senza esporsi ad alcun sacrificio: seguitato ancora per qualche tempo, questo sistema condurrà inevitabilmente a un nuovo disastro finanziario ed economico ed a nuove delusioni politiche. [Da "L'Unità," 3 ottobre 1913, firmato: L'UNITÀ,] Elettori e deputati ll mestiere del deputato Ecco per quali motivi e in che forma il consigliere provinciale di Spezzano Albanese (provincia di Cosenza) aderisce sul Corriere di Calabria al Comitato per la rielezione a deputato di uno dei soliti pecoroni giolittiani: Ho lungamente conferito col prefetto comm. Lozzi e con l'on. Turco. Tanto l'uno quanto l'altro mi hanno ampiamente e formalmente assicurato che il progetto dell'acquedotto consorziale avrà tutte le facilitazioni per essere 'prima sollecitamente approvato da questo Genio Civile e poi mandato a Roma, dove l'on. Turco si adopererebbe a portarlo avanti. In seguito a cosi esplicite dichiarazioni, sono lieto di aderire al Comitato pro Turco e di appoggiarne la candidatura. 333 BibliotecaGinoBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==