Gaetano Salvemini - Il ministro della mala vita e altri scritti sull'età giolittiana

Per il rinnovamento del paese e per una nuova classe dirigente e deplora con parole abbastanza aspre gli artifici contabili con cui s1 tiene nascosta al Parlamento ed al paese la situazione vera del nostro bilancio. Ma nello stesso tempo incoraggia gli elettori "a non lasciarsi spaventare dai sistematici profeti di sciagure finanziarie " e a non arretrarsi di fronte alla necessità di ogni genere di spese. L'impresa di Libia lo ha convertito ai sogni imperialistici: egli non è piu per la piccola Italia dal piede di casa; ma per la grande nazione che deve prepararsi a tornare un giorno donna di province, che deve vagheggiare un futuro di grande potenza mediterranea, e deve mirare sopratutto alla formazione di colonie politicamente sue, su cui sventoli la bandiera nazionale. Imperialismo dunque della marca piu genuina, e conseguenti spese per la m.aggior difesa militare del paese in terra ed in mare. Ma tutte queste necessità di una politica imperialista non spaventano piu il prudente finanziere ... di un tempo: l'on. Sonnino è diventato troppo buon giolittiano per ricordare ai contribuenti i soli sacrifici ch'essi devono sopportare per l'esercito e la marina, senza promettere subito il compenso in un nuovo incremento delle spese civili. Egli vuole un largo conferimento di benefici sociali ed economici ai territori occupati, l'intensificazione dell'istruzione elementare, a spese dello Stato, il rimboschimento delle pendi.ci montane, l'incremento di· tutti i servi'zi pubblici, i· sussidi alle fami'glie disagiate· dei· mditari e le pensioni· alla vecchi'ai·a. Per tutta questa roba che, assieme alle nuove dreadnoughts 8 e all'incremento della forza sotto le armi, importerebbe un aumento di spesa annua di 600 milioni al minimo, l'on. Sonnino ha l'aria di non chiedere nessun nuovo sacrificio al paese: basterebbe secondo lui una riforma tributaria per cui si lasciassero ai comuni tutti i proventi dei dazi di consumo e una buona pa,rte dell'imposta fondiaria, mentre allo Stato verrebbe riservata ogni tassazione sull'entrata netta complessiva dei cittadini. Egli ha tanta fede nel miracolo che non suppone neppure che dall'aumento di spese possa venir un danno all'attività produttiva del paese; ma si propone anzi, come uno dei tanti numeri del programma, anche un lavoro d'i'ntensi'ficazi·one di tutto il movimento di· produzione economica della nazione. Come si debba raggiungere un tale scopo, se con un inasprimento della protezione doganale o con una diminuzione delle tariffe, egli si guarda bene dal dirlo: il problema doganale sembra non faccia parte del bagaglio dei nostri uomini di Stato. Ma sarebbe ora che si smettesse la triste commedia che si giuoca da due anni, e che questi uomini, a cui può essere affidata la vita del paese in uno dei suoi momenti piu critici e difficili, parlassero con un po' di sincerità e mostrassero di aver chiara la visione della méta verso cui voglion 8 Dreadnought; nave corazzata, dotata di cannoni di grosso calibro, e ad alta velocità. [N.d.C.] 332 BibliotecaGinoBianco •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==