. ' .l L'elefantiasi burocratica vedònp né tenenti' né .soldati. Anche l'on. Nitti ha dòvuto presentare un "nuo-yò organico " per " riordinare i servizi " del ministero di Agricoltura, aumentando naturalmente la spesa annua di circa 220 mila lire di cui u5.ooo tolte al fondo per i provvedimenti a favore dell'industria serica. e I 10.000 prese dal capitolo 59 del bilancio destinato al "miglioramento del bestiame 1 ovino e suino e incoraggiamento alla pollicoltura. " Pare una satira saporitissima contro gli ovini e i suini e i capponi della burocrazia romana; ma è una cosa seria e tutt'altro che saporita ... almeno . per i contribuenti! E mentre l'on. Nitti "allarga" l'organico del ministero d'AgricolturéJ, Pon. Credaro 2 "allarga" quello dell'Istruzione, e l'on. Facta "allarga" quello delle Finanze, e l'on. Giolitti "allarga" quello dei cinematografi e delle farmacie. E dal 1901 è una serie ininterrotta di allargamenti in tutti i ministeri, e ogni allargamento è giustificato sempre con la promessa che sarà l'ultimo e col giuramento che senza di esso l'amministrazione non pqtrebbe andare avanti. E dopo ciascun allargamento si trova sempre che l'amministrazione va peggio. -E questo peggioramento è pretesto a un allargamento nuovo. E cosf per omnia saecula saeculorum. Se un giorno un funzionario coraggioso saprà e vorrà scrivere la storia della nostra burocrazia centrale (che in gran parte sarà anche la storia dei gruppi politici succedutisi al potere), seguendone gli svolgimenti e gli svi~ luppi piu intimi attraverso le leggi, i regolamenti e specialmente attraverso gli organici, gli annuari e i bollettini ufficiali, - quel funzionario dovrà pure scrivere la biografi.a e la storia della carriera politica e burocratica dei protettori e dei protetti, illustrandola coi rapporti di parentela, di amicizia e ·di clientela affaristica fra i gros bonnets della politica e della burocrazia e i parassiti minori, nel cui interesse vengono creati via via i posti e i servizi. L'assolutismo burocratico Mentre gl'impiegati dei ministeri si moltiplicano fino al ridicolo, i poteri della burocrazia si estendono e si fanno sempre piu arruffati ed oppressivi, appunto perché bisogna dare qualcosa da fare all'esercito dei graffiacarte di Roma per giustificarne l'esistenza e per rendere necessari nuovi allargamenti di organici. Cosf ogni giorno che passa aggiunge una nuova maglia alla rete dell'assolutismo burocratico, da cui è soffocata l'Italia. Accanto alla burocrazia e a controllo della burocrazia - si dice - abbiamo il Parlamento. Ma il Parlamento è ridotto oramai a una burletta. 2 Credaro Luigi ( r 860-r 939,), deputato di Tirano per le legislature XIX-XXIV, senatore dal 1919, studioso di questioni di pubblica istruzione, governatore civile del Trentino dal 1919 al 1922; radicale di Estrema Sinistra. [N.d.C.] . . ' Biblioteca'Gino.Bian~o, .. . I ' ,:/. . . . '\
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==