Per il rinnovamento del paese e per una nuova classe dirigente ticolaristi, dagl'interessi piu o meno illegittimi, che hanno sequestrato per sé l'influenza politica di tutti i partiti, e si sono concentrati intorno al gruppo giolittiano per sfruttare il bilancio dello Stato, accettando supinamente dal1'on. Giolitti qualunque soluzione improvvisasse l'on. Giolitti pei problemi generali non interessanti l'indomani immediato dei singoli gruppi. Dalla reazione contro questo miserabile egoismo particolarista, borghese e proletario, dei gruppi confederati intorno all'on. Giolitti, è cleri-. vato il discredito del vecchio popolarismo e dei blocchi; è derivata, nel partito socialista, la prevalenza del rivoluzionarismo intransigente, il quale - in quanto sia coerente con se stesso, e non si metta a pitoccare anch'esso banche del lavoro e lavori pubblici pei disoccupati - non è in fondo che una dichiarazione di disinteresse per tutti i problemi concreti nazionali e di classe immediati, e un ottimo servizio reso al particolarismo borghese-pro~ letario giolittiano; è derivato questo nostro tentativo, neo-democratico, diretto a criticare l'azione equivoca e radicalmente conservatrice dei politicanti del popolarismo (radicali, repubblicani, riformisti di destra e sopratutto riformisti di sinistra, che sono i piu raffi.nati, i piu equivoci e i piu funesti), e ad elaborare praticamente le linee fondamentali di quelle riforme immediate, che potrebbero e dovrebbero far parte del programma immediato dei partiti democratici, se i commedianti di questi partiti volessero decidersi una buona volta a srpettere di pascere con erba trastulla le loro pecore. Questo tentativ_o neodemocratico "unitario" è l'opera di un blocco; proprio di un blocco; non di partiti, ma di uomini, ciascuno dei quali è piu o meno un dissidente e un irregolare o addirittura un fuoruscito di qualcuno dei vecchi partiti. Blocco di qua, blocco di là Questo nostro blocco è tenuto insieme non da una speciale fede religiosa o sociale o politica comum: a tutti i collaboratori e amici del giornale, ma dalla convinzione comune che gli attuali partiti e pseudo-partiti italiani vengono meno al piu elementare dovere di probità, lasciando che i problemi piu gravi della nostra vita pubblica siano decisi, nella oscurità, dai piccoli gruppetti di interessati, comunque camuffati, che hanno oggi la possibilità di associare ai loro affari quel centinaio di deputati, senatori, giornalisti e alti burocratici, che costit_uisconolo stato maggiore del giolittismo. Per conseguenza noi - pur riservandosi ciascuno piena libertà d'azione su tutti gli altri campi - ci sforziamo in questo giornale di rompere quel paravento d'indifferenza calcolata o ignorante, di diversivi, di equivoci, di frasi fatte, di complici silenzi, con cui i politicanti di tutti i partiti cercano di sviare l'attenzione dei loro gregari dalle questioni piu urgenti e piu gravi. Perciò studiamo siffatte questioni alla luce del sole, ne cerchiamo le soluBibliotecaGinoBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==