Gaetano Salvemini - Il ministro della mala vita e altri scritti sull'età giolittiana

E mentre spunta l'un ... E i capitalisti cementai di Casale Monferrato non hanno tardato molto ad accettare la "collaborazione di classe" dei riformisti di sinistra, cioè del " proletariato di tutto il mondo. " Il Rùveglio, organo dell'associazione liberale casalese, nel numero del 23 giugno, riproduce l'articoletto della Fiaccola, organo del proletariato riformista di sinistra intransigente di tutto il mondo, e aggiunge di suo: Giustissimo, diciamo noi! Ma, e l'on. Battaglieri, ci si chiede, che fa? Egli sa, pardon, dovrebbe sapere, come i cementi dalmati pel basso costo e per i noli mitissimi possono esser sbarcati a Tripoli ad un prezzo inferiore al costo dei nostri in Italia. SENZA ADEGUATIPROVVEDIMENTIDOGANALIO NEI NOLI MARITTIMI I NOSTRI CEMENTI SARANNO INESORABILMENTEBATTUTI DA QUELLI PROVENIENTIDALLADALMAZIA. Questa la verità, dolorosa verità. Ed in ciò sta il problema che incombe sulla nostra principale industria. Col nuovo sbocco in Tripolitania essa sperava di uscire definitivamente dalla crisi che la travaglia. Invece lo sbocco sarà chiuso, e S. E. assisterà impassibile all'applicazione del relativo catenaccio. E a conferma delle sue invocazioni, il Risveglio dà, subito dopo, la nota delle elargizioni fatte "Pro espulsi" dagl'industriali di cemento di Ca• sale Monferrato " con generoso impulso di cuore ": 7600 lire in 21 ditte. Dopo di che provatevi a negare che queste ditte cosf generose abbiano diritto ad ottenere i provvedimenti doganali e i noli marittimi necessari ad escludere ogni altro concorrente dalla fornitura dei 100.000 barili di cemento all'anno! I noli marittimi ad uso dei cementai, naturalmente, dovrebbero pa• garli i contribuenti italiani. E i provvedimenti doganali ad uso dei cementai avrebbero per effetto di rendere in Libia l'industria edilizia piu costosa anche pei privati. Gl'immigrati che volessero costruirsi una casa in Libia dovrebbero pagar p~u caro il cemento; le pigioni sarebbero perciò piu alte; quel po' di popolamento italiano, che è possibile e che dobbiamo cercar di promuovere in Libia dal momento che ci siamo, diventerebbe piu difficile per il piu alto costo di vita. Mai niente paura I I riformisti di sinistra andranno a Tripoli a fare dei comizi contro ... il caro vivere, dopo aver aiutato a de• terminare il caro vivere mediante gli "adeguati provvedimenti doganali. " Quanto, poi, all'on. Battaglieri, è necessario che abbia giudizio: se non aiuta i " borghesi " del cemento ad ottenere i provvedimenti adeguati, i " borghesi " voteranno nelle elezioni politiche, insieme ai " proletari di tutto il mondo, " per il candidato socialista riformista di sinistra, intransigente, avverso alla collaborazione di classe. Ma Carlo Marx, direbbe l'on. Turati, come non ha mai parlato di margarina, cosf non ha mai parlato neanche di cementi. Anche in questo campo, dunque, si può lasciar carriera libera alle samoggiate, purché beninteso si continui a dichiararsi contr_ari all'impresa libica... in astratto. [Da "L'Unità," 10 agosto 1912, articolo non firmato.] 20 BH.111uL~ca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==