E mentre spunta l'un ... anche in Liguria, cianciano sui giornali e nei comizi di riforma tributaria f Se si occupassero un poco, oltre che di invocare la riforma tributaria per domani, anche di combattere fino da oggi tutti quei favoritismi e illegalità, che fanno dell'Italia il paese tipico delle truffe tributarie? [Da "L'Unità," 1 giugno 1912, firmato: L'UNITÀ,] E mentre spunta l'un ... II Sole di Milano, organo della grossa borghesia capitalistica e protezionista lombarda, ha segnalato nel n. IO-II giugno la seguente notizia: La Wiener Allgemeine Zeitung dice di aver da Roma, che il governo italiano ha l'intenzione di bandire fra breve un'asta pubblica per grandi forniture di cemento per lavori pubblici in Tripolitania. Il contratto avrà valore per parecchi anni, e si tratterà di fornire circa centomila barili di cemento all'anno. Si calcola sul concorso all'asta da parte di fabbriche di cemento in Dalmazia. La notizia, se fosse vera, sarebbe assai importante, perché documenterebbe il programma del governo di fare per parecchi anni in Libia molti lavori pubblici, che ... non si farebbero piu in Italia. Ma quel che piu interessa ancora è il commento del Sole: Di quest'asta non si hanno ancora i particolari. Ma noi non mettiamo in dubbio che il governo non si dimenticherà, anzi terrà in vista, in prima linea, l'industria ita~ liana del cemento. "Tenere in vista, in prima linea, l'industria italiana" significa pagare il cemento nazionale - stavamo per dire nazionalista - piu caro del cemento stranierp: cioè costringere i contribuenti italiani a sopportare per i lavori pubblici della Libia sacrifizi superiori a quelli che sarebbero strettamente necessari, e rialzare per contraccolpo anche il prezzo dei cementi necessari all'industria privata. Naturalmente, i nostri cementai, quando fossero sicuri di avere essi il monopolio delle forniture libiche ai prezzi che facessero ad essi comodo, non troverebbero mai motivo di opporsi alle piu colossali e inutili e pazze iniziative di costruzioni. Sarebbero aggravati come contribuenti per quella Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==