Gaetano Salvemini - Il ministro della mala vita e altri scritti sull'età giolittiana

Per il rinnovamento del paese e per una nuova classe dirigente Giunta tecnica provinciale e le Commissioni censuarie provinciali e comu• nali (che rappresentano, dinanzi alla legge, la sola, ma pur valida e sicura rappresentanza dei proprietari di terreni di un comune o di una provincia), è chiamata a giudicare la Commissione censuaria centrale. Questa, raccolti i reclami dalle Commissioni censuarie comunali, e le controsservazioni della Giunta tecnica e i voti della Commissione censuaria provinciale, trasmette gli atti all'Ufficio generale del Catasto presso il ministero delle Finanze, perché faccia le eventuali osservazioni e proposte dal punto di vista dell'erario. E in base a tali elementi, la Commissione censuaria centrale stabilisce le tariffe di tutti i Comuni della provincia. Contro le tariffe cosf elaborate dalla Commissione centrale le Commis• sioni censuarie provinciali possono reclamare ancora un~ volta in via comparativa, nell'interesse dell'intera provincia o di qualche comune di essa, alla stessa Commissione censuaria centrale. Dopo di che, questa decide in via definùiva tutte le tariffe. - -La Commissione censuaria centrale è costituita in modo da fornire ogni presunzione di serietà e competenza nel grave e delicato suo compito. È composta dal ministro delle Finanze, presidente, e da dodici membri effettivi e· tre supplenti, scelti fra i membri del Consiglio di Stato, della Corte dei Conti, del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, della Magistratura, del Consiglio superiore di Agricoltura, ecc. Un parere esplicito della Commissione censuaria centrale ha stabilito che, "in materia cosf delicata, come quella delle tariffe, sieno da evitarsi le pubblicazioni parziali ed incomplete" (Volume del Catasto per la provincia di' Ancona, pag. 27). E si capisce: queste propalazioni anticipate e frammentarie determinerebbero negl'interessati agitazioni e pressioni poco propizie a un lavoro sereno ed equo. Tutto quanto si riferisce, insomma, alle tariffe deve considerarsi dai funzionari, che partecipano comunque sia alla elaborazione di esse, come un segreto d'ufficio. Che cosa si direbbe, per esempio, di un magistrato, che va a raccontare fuori della camera delle deliberazioni ciò che i suoi colleghi discutono? Come il ministro Facta rispetta il "segreto d'uffedo 11 In applicazione della legge di perequazione fondiaria, già 16 provincie hanno adottato il nuovo catasto geometrico-parcellare. Le altre attendono, piu o meno alacremente, ai lavori di compilazione. Fra queste c'è la provincia di Porto Maurizio i cui lavori sono cominciati nel 19or. In essa la presidenza della Giunta tecnica provinciale, che si può considerare come il giudice istruttore nel processo di formazione del catasto, fu affidata dal ministero delle Finanze all'ing. Giuseppe Bertelli, vecchio e distinto funzionario dell'amministrazione catastale, che aveva già presie280 BibliotecaGinoBianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==