Intorno alla nuova procedura elettorale Sembra a noi che il problema di evitare la scheda girante si possa risolvere con assai maggiore semplicità e con piena sicurezza, quando le buste fossero dalla parte dell'appendice rilegate insieme in un volume, per esempio di I oo buste, da cui ciascuna si dovesse via via staccare con un colpo di forbici nell'appendice: le buste, insomma, si dovrebbero staccare da una matrice numerata come si staccano i biglietti di banca. Allorché l'elettore restituisse la busta da lui utilizzata per la votazione, il seggio dovrebbe assicurarsi che i due orli della madre e della figlia corrispondessero perfettamente come al momento del taglio, e contestare le buste irregolari denunciandone gli esibitori all'autorità giudiziaria. Staccata, in seguito, l'appendice, e bruciato il registro delle madri, ciascuna busta diventerebbe indistinguibile da tutte le altre. È evidente che nessuna mano di presidente sarebbe mai cosf esperta da dare ogni volta nella matrice un taglio ... ammaestrato. E con questo espediente semplicissimo sarebbe assolutamente impossibile il trucco della scheda girante. Finalmente, vogliamo insistere vivamente sulla assoluta n·ecessità che lo spoglio delle buste sia fatto, non piu nelle sezioni locali, ma in un ufficio centrale. Questo metodo, oltre ai vantaggi che abbiamo spiegato nel passato numero dell'Unità,2 avrebbe anche i seguenti pregi: 1° rende inutile la nomina degli scrutatori: il seggio si potrebbe formare solo con un presidente, un supplente, il segretario e i rappresentanti dei candidati; 2° riduce a funzioni assai modeste il presidente del seggio, il quale non dovendo piu fare lo spoglio delle buste, non sarebbe altro che il consegnatario responsabile dei volumi delle buste, il direttore delle operazioni di votazione, e il consegnatario responsabile dei plichi dei voti, sempre sotto il controllo dei rappresentanti dei candidati; 3° non dovendosi piu provvedere allo spoglio nelle Sezioni locali, rimarrebbe un assai piu lungo tempo per le operazioni di votazione: il che è necessario, dato l'aumento enorme degli elettori; 4° finalmente, dovendosi lo spoglio compiere da un unico ufficio in · un giorno successivo a quello della votazione, nulla impedirebbe piu che la votazione avvenisse nei diversi centri dello stesso collegio o nei diversi collegi in due o tre domeniche successive, in modo che i seggi fossero presieduti sempre da magistrati: invece col sistema delle votazioni contemporanee in circa 10.000 sezioni, i magistrati non potrebbero presiedere che 3.000 sezioni, e tutte le altre sezioni dovrebbero essere affidate a persone assai meno indicate. Gl'inglesi, che hanno una esperienza elettorale di secoli, e che in fatto 2 In una nota intitolata Intorno alla niiova Procedura elettorale (ne " L'Unità, " 11 maggio 1912), Salvemini aveva caldeggiato l'adozione della busta per le schede e l'attribuzione delle operazioni di spoglio ad un ufficio centrale. [N.d.C.] BibHotecaGinoBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==