Presentazione de " L'Unità •• minaccia di suscitare contro il progresso omogeneo ed equilibrato della nostra patria. Svanito ormai dalle parole " democrazia " e " conservatorismo " ogni significato concreto, a noi non importerà affatto di èssere vilipesi come conservatori dai vecchi democratici, come rivoluzionari dai vecchi conservatori. I nuovi valori- intellettuali, morali, che noi procureremo di importare nella vita pubblica, non hanno nulla da vedere con gl'ideali tramontati e superati dei vecchi politicanti. Presentando all'attenzione degl'italiani alcuni determinati problemi che reputiamo, sopra tutti gli altri, gravi, caldeggiandone determinate soluzioni, sforzandoci di imporre rapidafl1ente e radicalmente queste soluzioni ai pubblici poteri, all'infuori di ogni dottrinalismo di parte o pregiudizio di setta, e dal solo punto di vista di quello che ci pare l'interesse permanente della nostra nazione, ci proponiamo, fra gli altri fini, appunto quello di contribuire alla già bene avviata scompaginazione dei vecchi gruppi politici, e di promuovere la formazione di nuovi aggruppamenti piu seri non intorno a simboli di fede astratta, ma sulle soluzioni di determinati problemi concreti. Il giornale comincerà ad uscire il prossimo 16 dicembre. Esso conterrà di regola qualche articolo di attualità politica; alcuni studi intorno a questioni tecniche e politiche attuali o tali che il giornale voglia con una sistematica propaganda far diventare attuali; e una serie di commenti sui fatti della vita locale piu notevoli e piu significativi per la vita nazionale. Se Ella, preg.mo Signore, ha fiducia nella utilità della iniziativa che noi assumiamo, e pensa che i precedenti miei e dei miei amici che Le faranno pervenire quest'invito, diano affidamento di serietà e di sincerità, io La prego di volere accettare per il paese di sua attuale dimora e per i paesi vicini l'ufficio di rappresentante dell'Unità. I nostri rappresentanti dovrebbero: I. procurarci abbonati ordinari (Lire 5 annue per il Regno, Tr~nto, Trieste, Canton Ticino; Lire 7,50 per l'Estero) oppure abbonati sostenitori (Lire 20 annue, pagabili anche in due rate semestrali); 2. aver cura che i librai e i rivenditori facciano richiesta del giornale, lo portino a conoscenza del pubblico, lo diffondano con diligenza e puntualità; paghino regolarmente i l~ro debiti all'amministrazione del giornale; 3. metterci in rapporto personale con possibili collaboratori; 4. indicarci persone a cui possa essere utile inviare numeri di saggio (a quest'ufficio Le inviamo dei moduli stampati che speriamo vorrà rimandarci al piu presto riempiti); 5. soprattutto segnalarci i fatti piu interessanti e piu caratteristici che occorrano nella vita locale, comunicarci i giornali che ne parlano, raccoglierne 253 BibliotecaGinoBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==