Il Gran mazziere giolittiano L'Avanti! del 9 agosto 19n ha pubblicato il seguente telegramma: Altra non lontana circostanza quando mia elezione fécesi questione politica ebbi forza disprezzare false notizie bugiarde informazioni. Oggi devo protestare co ntro allar- manti insussistenti notizie propalate su assurde condizioni ordine pubblico q uesta città. Elezioni controllate Direzione partito socialista rappresentato prof. Colella, av v. Papalia, svoltesi massima regolarità. Vittoria arrise partito democratico mantenuto cos tantemente estraneo cose municipali. Ho compiuto dovere cittadino sradicando camarilla comunale, cooperando vittoria popolare. Confido vostra imparzialità sia pubblicata quest a smentita contenuto lettera diretta Ciccotti. Vito De Bellis. La " non lontana circostanza, " in cui' il Gran mazziere " ebbe la forza di disprezzare le notizie false e bugiarde, " sarebbe la elezione politica del marzo 1909. Il Gran mazziere dimentica che quelle " notizie false e bugiarde " non solo non " ebbe la forza di disprezzarle, " ma annunziò contro di esse una querela sulla Tribuna alla vigilia della discussione della elezione alla Camera. Poi la querela si è guardato bene di darla. Questo in gergo mazziere s1 dice " avere la forza di disprezzare. " Le elezioni amministrative, per cm il Gran mazziere canta vittoria nel telegramma sullodato, sono avvenute il 6 agosto 19n, ed hanno dato i seguenti resultati: Lista debellista Lista antidebellista Lista socialista in media, voti 650 ,, " 550 ,, ,, l 80 Le elezioni politiche del 7 marzo 1909, invece, dettero 1 seguenti resultati: Putignano Alberobello Noci . . • Santeramo 13 ,, Biblioteca Gino Bianco Iscritti 1033 679 730 4II 312 Votanti 842 449 609 Totale 120 261 Totale De Bellis De Luca Resta 485 251 144 269 43 539 672 1059 II7 151 · 789 1210
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==