Gaetano Salvemini - Come siamo andati in Libia

Dov'è il pericolo maggiore? - e non v'è precauzione preventiva che valga... a trattenere i giovani - ad affermarsi come potenza marittima nell'Adriatico, e a strapparci, m nome del diritto nazionale, l'Istria abitata in gran maggioranza da slavi, 9) Anche la ipotesi di un'Istria tenuta dalla Serbia, come spiegai nell'Unità del 18 dicembre. 1914, è preferibile per noi a quella dello stato attuale. Ad ogni modo, il passaggio dell'Istria all'Italia dovrebbe essere uno dei patti dell'adesione dell'Italia alla Triplice Intesa: e non è possibile non vedere la differenza che c'è, rispetto alle lotte nazionali italo-slovene-croate dell'Istria, fra un'Istria sottoposta all'amministrazione italiana, e un'Istria tenuta da una grande Serbia o una piu grande e piu slavizzata Austria. senza pregiudizio del Friuli, dove pure slavi da... far diventare all'occorrenza krumiri non mancano; e spalleggiata - e in che modo lo vediamo appunto dalla cns1 attuale - da una Russia, 10) Lo spalleggiamento della Russia alla Serbia vale contro l'Austria per ragioni geografi.cheevidenti, non vale contro noi: un esercito russo, per venire ad aiutare la Serbia contro di noi, dovrebbe attraversare l'Ungheria o pas, sare in ... aeroplano; e se volesse venire per mare, troverebbe altri ostacoli, oltre ' il nostro. L'errore fondamentale del Sanna è quello dei ... nazionalisti: supporre sempre l'Italia isolata contro la coalizione di tutto il mondo riunito ms1eme. cui la Gran Serbia darebbe il sospirato e necessario sbocco al mare libero. E come a occidente non potremmo piu contare sulla Germania per· tutelarci dalla Francia, cosi a oriente non ci sarebbe piu l'Austria a far da antemurale contro il blocco serbo-russo. Ci troveremmo, senza contrappeso, tra una ambizione occidentale e un appetito orientale, che potrebbero benissimo coaliizarsi 11) Resterebbero sempre una forte G~rmania e l'Inghilterra~ senza contare gli stati minori. Vedi la fine della nota precedente. ai nostri danni non esistendo prevedibilmente tra loro alcun conflitto d'interessi. Ma resterebbe fuori, non cointeressata con nessuno dei due possibili avversari, l'Inghilterra. Senonché questa, una volta riacquistata con lo schiacciamento della Germania la tranquillità circa la sua talassocrazia, prevedibilmente rientrerà nella splendid isolation 12) La spl,endid isolation è una leggenda. L'Inghilterra non è stata mai isolata nel senso che si sia disinteressata delle relazioni fra gli altri stati: è stata isolata, solo nel senso che non si è mai legata stabilmente con nessuno, intervenendo nel gioco altrui caso per caso secondo le proprie convenienze e sempre per impedire il costituirsi di una egemonia pericolosa per la sua sicurezza marittima. 437 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==