Gaetano Salvemini - Come siamo andati in Libia

"Come siamo andati in Libia" e altri scritti dal 1900 al 1915 Il primo indizio della nuova situazione si ha appunto nel 1908. Il conte Aehrenthal annette improvvisamente la Bosnia e l'Erzegovina. La Russia protesta. La Germania non esita a minacciare la guerra, se la Russia non rinuncia a sostenere la Serbia. E Inghilterra e Francia riluttano a seguire la:Russia: non osano sfidare la tempesta. È una sconfitta della Triplice Intesa, è un clamoroso trionfo della Germania. Tre anni dopo, nel luglio 1911 nuova iniziativa aggressiva: il "colpo di Agadir," e nuova minaccia di guerra alla Francia. Ed anche ora, nuova remissività della Francia, che cede alla Germania senza colpo fedre una parte del Congo. · E tre anni dopo, nel luglio 1914, l'ultimatum alla Serbia: il colpo di mano austriaco, che fa equilibrio al colpo di Agadir tedesco del luglio 1911. X. Il programma navale inglese A questa politica rivoluzionaria i liberali-radicali inglesi oppongono, dopo il 1908,un formidabile programma di costruzioni navali. Abbandonano, nel 1909, la vecchia formula posta nel· 1889 da lord George Hamilton, del two powers standard cioè della flotta inglese che deve esser capace di lottare contro un'alleanza delle due potenze navali immediatamente successive all'Inghilterra. Adottano la formula del two k_eel to one standard: cioè due unità inglesi per ogni unità germanica. Due anni. dopo l' Ammiragliato propone un ulteriore aumento del 100/4,come formula di sicurezza. E queste forze sono raccolte quasi tutte nel mare del Nord per resistere a qualunque impresa della Botta germanica, mentre la cura di assicurare il Mediterraneo contro l'Austria e contro gli altri eventuali alleati della Germania, è abbandonata quasi Hel tutto alla Francia. Stabilita cosi la propria posizione di fronte alla Germania, l'Inghilterra offre ripetutamente alla sua rivale di intendersi sulle singole quistioni coloniali e di rinunziare ad ogni ulteriore gara di costruzioni navali. Se la Germania rinuncia a costruire un determinato gruppo di nuove unità - dichiara .il ministro della Marina nel marzo del 1912 - l'Inghilterra rinuncierà al doppio di costruzioni corrispondenti. Cosi la Germania ha facoltà di fare sparire un gruppo di unità, delle dette forze, senza spostare quindi le proporzioni fra sé e l'avversaria e realizzando un'economia. Tutto il meccanismo, che regola le relazioni fra le forze della Germania e dell'Inghilterra, è messo a volontà e a discrezione della Germania: a perfect plan and a simple plan. Questo vuol dire che l'Inghilterra si considera come· in istato permanente di guerra con la Germania nelle costruzioni navali: non guerra guerreggiata, ma guerra finanziaria a colpi di miliardi, capace di esaurire alla lunga gli 386 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==