La nuova Albania scrive il minuzioso Hahn! In pieno secolo XIX egli ha trovato tra gli arnauti degli uomini con code: code di capra, code di cavallo. Una coscienza nazionale tra questi centauri? Osservate i cranii; al nord brachicefali, al sud dolicocefali. Che razza di unità etnica è questa? Non è stata obbligata la Società biblica inglese a stampare per gli albanesi cinque versioni differenti della Bibbia? confusione degna di zingari! Gente che non ha letteratura, che non ha canti nazionali, che da qualche anno soltanto si è messa in cerca di un alfabeto, vuol far vita a sé? Ma non sapete - e lo dice Woods, che di queste cose se ne intende - non sapete che l'autonomia indebolirà l'Albania? E non parliamo degli usi, dei costumi morali, delle credenze, della ferocia innata di quelle popolazioni, buone solo al brigantaggio. Che piu? Non hanno mai avuto storia. "Scanderberg, voi dite? " "Ma egli era greco..." "Greco? No: era serbo; i suoi genitori eran serbi; e l'esercito suo era composto di serbi." Guardate la toponomastica locale: tutte desinenze, tutte radici greche; tutte desinenze, tutte radici serbe. Eppure l'ultima parola. non è detta ancora. L'Albania che nasce non attraversa difficoltà molto piu aspre di quelle, che travagliarono la Grecia e la Serbia e la Bulgaria allorché anch'esse si affacciarono alla vita. Nel 1878, per es., del popolo bulgaro, che allora si costituiva in autonomia per opera della Russia, cos1 si scriveva in Italia: . Tutto dimostra che le sue condizioni sono affatto precarie, e sarà difficile che le Potenze riescano a mantenervi un ordine di cose che è costato tante fatiche. Era un popolo di ignoranti contadini che non avevano, si diceva, né una letteratura, né una civiltà e neanche una lingua propria; non aveva combattuto per la sua indipendenza ed aveva trentamila russi in casa a salvaguardarla; accettava il principe e la ·costituzione imposta dall'Europa con supina indifferenza. Un giornale, Il Diritto, di Torino, stampava dei bulgari il 25 ottobre 1887: Lo Czar è indignato del loro contegno... è fuor di dubbio che gli ufficiali russi da!l Comandante in capo all'ultimo sottotenente sono stanchi di questa guerra che essi fanno, dicono, per una razza decaduta. Ed un deputato "democratico," l'on. Musolino, riferendo questi giudizi alla Camera nella seduta del 1 febbraio 1879, li rincalzava con molte altre presunte prove. Insomma, questo popolo, sobillato dai russi, della sua indipendenza non sapeva affatto che farsi. Ma da questo popolo è sorta la Bulgaria: la quale malgrado le sconfitte provocate dall'ebbrezza megalomane di un'ora, resta sempre uno dei piu begli esempi di forza e di tenacia. Oggi è la volta-dell'Albania. Anch'essa, nata per opera della diplomazia e non per uno sforzo autonomo del suo popolo, no.1_h1a potuto ritrovare attraverso le prove di una rivoluzione e di una guerra nazionale i suoi condottieri naturali: e ha dovuto accettarli dall'estero. 339 8 blioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==