"Come siamo andati in Libia" e altri scritti dal 1900 al 1915 Calcolando che sieno necessari almeno dieci litri al giorno ad una persona per bere, farsi la cucina e lavarsi la sola punta del naso una sola volta in ventiquattr'ore - non si potrebb'essere piu... sporchi di cos1- 18_mila litri al giorno basterebbero appena per 1800persone, che non dovessero mantenere nessuna bestia, potendosi considerare come bestiame perfetto l'insieme dei corrispondenti dei giornali. E la Bu Meliana, se è vero che dà 1/3 d'acqua piu della nuova fonte, darebbe 24 mila litri al giorno: cioè basterebbe (per modo di dire) a sole 2400 persone. E poiché gli abitanti di Tripoli si possono calcolare in condizioni normali a circa 20.000, senza i soldati, è naturale che intorno alle fontane si abbia uno "spettacolo raccapricciante ": e la nuova scoperta non faciliterà che in minima parte la soluzione del problema " af-_ fannoso." Niente paura, però. La soluzione l'ha bell'e trovata il Corriere della Sera, il quale pubblica con solenne sicurezza nel ·numero del 6 settembre: È stato scavato, in un locale della Lavanderia Piemontese, presso il Mercato dd Pane, un pozzo artesiano profondo 15 metri allo scopo di avere l'acqua necessaria per uso dell'esercizio. L'acqua si ottenne in gran copia e, con grande meraviglia, pura e fresca: un'acqua potabile che all'analisi chimico-batteriologica risultò ottima quanto quella di Bu Meliana. Quello che è ancor piu notevole si è che, dopo un esperimento di qualche giorno, si poté constatare come il livello del!la falda acquifera sia costante ed il pozzo dia -un rendimento di 18.000 litri all'ora, ossia quasi due terzi di quello della sorgente di Bu Meliana. I .18 mila litri giornalieri sono diventati, via facendo fra Roma e Milano, 18 mila litri aUo' ra, pur continuando ad essere i 2/3 di ciò che produce la sorgente della Bu Meliana. La quale, se fosse vera la notizia del Corriere, produrrebbe 24 mila litri all'ora, che basterebbero a dare dieci litri a testa a una città di 100 mila abitanti, e cinquanta litri a testa a tutti gli abitanti di Tripoli: altro che lo "spettacolo raccapricciante" della Bu Meliana... vera! Ma il pubblico beve innocentemente tutte le panzane, con cui i giornali preparano ora i grossi affari degli appaltatori civili, dopo averle utilizzate l'anno scorso per lanciare la conquista militare. E non c'è bisogno di dire che i primi a tracannare l'acqua del Corriere della Sera sono stati i bevioni dell'Idea nazionale, i quali si sono affrettati a proclamare (10 ott.) che "d=i ultimo si è vista zampillare a Tripoli una nuova vena d'acqua capace di alimentare da sola un acquedotto per tutta la città"! 270 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==