Gaetano Salvemini - Come siamo andati in Libia

' - " Come siamo andati in Libia" e altri scritti dal 1900 al 1915 quantità seminata (ed in certi distretti fertilissimi, come a Katis, Misurata, Gharian, anche quaranta volte), e cattivo quando non dà piu del decuplo. 6) [Le annate cattive sono in media almeno sei su dieci; pag. 57.] 7) Terza zona. Tra il confine tunisino ed Homs, la regione collinosa del Gebel. Il Gebel prende sucessivamente il nome di Gebel Nefusa, Gebel Jefren, Gebel Gharian, Gebel Tarhuna. Il terreno del Gebel è di natura argilloso, coperto di suolo grasso, generalmente frastagliato e rotto, arido nelle sommità e fertile negli avvallamenti, dove si coltivano olivi, fichi, grano, zafferano, ecc. 8) Vi sono relativamente frequenti le sorgenti e i pozzi. Fanno parte di questa zona i distretti di Tarhuna e di Msellata, quello piuttosto sterile, questo ricchissimo di oliveti. 9) La quarta zona è formata dall'insieme delle oasi di Ghadames, Dergi, Sinaun, Misda, Bungeim (Orfella), Soma e Sella. Tali oasi sono separate fra loro da grandi distanze, ed in esse si coltiva specialmente la palma. 10) L'oasi di Socna è lunga circa 60 chilometri, larga venti, ricca di palme, di olivi e di vigne. 11) Il Fezzan [quinta zona deserta] è un altopiano elevantesi fra i 200 e i 700 metri sul livello del mare, senza acque correnti, ma intersecato da avvallamenti nei quali si raccoglie e scorre l'acqua delle pioggie non frequenti. 12) Si calcola che in tutto il Vilayet di Tripoli vi siano all'incirca 2.700.000 palme, delle quali circa un milione nel solo Fezzan. 13) Gli ulivi sono abbondantissimi nelle oasi. 14) Stando alla media degli ultimi anni, la produzione si aggira dai 54 ai 60 mila quintali. La quantità d'olio estratto è, a seconda delle annate, dagli 11 ai 13 mila quintali. 15) Gli agrumi crescono rigogliosi nei giardini e negli orti irrigati, e danno un prodotto gustosissimo. 16) I principali distretti di produzione sono le oasi di Socna e Talbiga nell'oasi di Tripoli. La produzione annua degli aranci è calcolata del valore di franchi 67.000. 17) Vegetali destinati all'industria: Henna è un arbusto coltivato nei giardini di Tripoli... Zappino: detta pianta è specialmente coltivata nei distretti di Misurata e Orfella. Lo sparto cresce senza coltura. Alcune di queste notizie sono poco attendibili. La proporzione, per es., fra le olive e l'olio, è assai probabile non sia punto esatta. In Italia noi abbiamo questa proporzione: 1909 quintali 1910 " Olive 15.292.000 9.366.200 Olio 2.559.200 1.384.580 (Valenti, L'Italia agricola, p. 78.) Cioè, in Italia, dove i sistemi di estrazione dell'olio sono perfezionatissimi quasi ovunque, occorrono almeno 7 quintali di olive per dare un quintale d'olio. Possibile che in Tripolitania bastino 5 soli quintali di olive? Ma sbaglia il prete a dire la messa, e può sbagliare anche un console nel parlare di olive e di olio. Ciò che in questo momento c'interessa, non è tanto criticare le notizie raccolte dal Medana, quanto osservare in che modo Giuseppe Piazza le ha conciate nel fabbricare la sua Terra promessa. 184 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==