I I I \ citamente dal Governo, ripetuta da tutti gli organi della stampa ufficiale, ripetuta !!agli oratori fascisti in tutti i co- •mizii, che'- le elezioni_ non avevano che un valore assai relativo, in qlli3.nto che ·il Governo non si sentiva soggetto al responso elettorale, ma che in ogni caso - come ha dichiarato replicatament(;) - avrebbe mantenuto il potere con. la forza, anche se... ( Vivaci interru~ioni a destra ., al centro - Movimenti dell'onorevole Presidente del Corsiglio). Voci a destra: Sì, sì! Noi abbiamo fatto la guerra! (Applausi alla des•ra e al centro; ·"NESSUN ELETTORE ITALIANO SI E' TROVATO LIBERO .... ,, MATTEOTTI : Codesti vostri applausi sono la conferma precisa della fondatezza del mio ragionamento. Per vostra stessa conferma dunque nessun elettore italiano si è trovato libero di decidere con la sua volontà... (Rumori, proteste e interruzioni a destra). Nessun elettore si è trovato libero di fronte a questo quesito ... MARAVIGLIA: Hanno votato otto milioni di italiani! MATTEOTTI : ... se cioè egli approvava o non approvava · la politica o per meglio dire il regime del Governo fascista. Nessuno si è trovato libero, perchè ciascun cittadino sapeva a priori che se anche avesse osato affermare a maggioranza il contrario, c'era una forza a disposizione del Governo che avrebbe annul'lato il suo· voto e il suo responso. (_Rumori e interruzioni a destra). Una voce a destra: E i due milioni di voti che hanno preso le minoranze? • FARINACCI: Potevate fare la rivoluzione! MARAVIGLIA: Sarebbero stati due milioni di eroi! MATTEOTTI : A rinforzare tale proposito del Governo, esiste una milizia armata ... (Applausi vivissimi e prolungati a destra e grida di « Viva la Milizia n). 81b1ioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==