pa~adossa)i, non ~ un ·compito troppo difficile. Abbiamo già visto che· la vera originalità della posizione marxista in rapporto alle altre posizioni socialiste non consisteva nè in una considerazione diversa del~ · lo s_copo finale, nè in una divergenza sostanziale quanto ai metodi, ma nel pri~éipio della necessi.tà storica dell'avvento socialista. Marx, storico, si sforza di din1ostrare che la solu- . zione socialista esiste già in potenza nella società'. attuale e che costituisce la sintesi neces$aria destinata a superare la contraddizione che mina alla sua base i I sistema di produzione capitalistico. Egli giunge al.;. la sua conclusione grazie ad tin ,.analisi .del processo storico servendosi .del t11°todo di interpretazione 111a_- . terialistica della storia. • · Il concatenamento del pensiero 1narxista _ritrovato a posteriori si presenta così: metodo materialista 1 sua applicazione allo studio della socie.tà capitalista, revisione. obbiettiva della necessità di una soluzione socialista. II. marxista conseguente con sè stesso è un socialista pei: deduzione. Per poco_ che la preJ;11essa,. cioè la teoria del materialismo storico, divenga caduca o che i risultati sui quali essa porta i' applicazione del metodo si modifichino, la conclusione socialista cade. Ora,:· qual' è stato il- senso della reazione revisionista? << C'è - essa ha dichiarato - all'interno del marxisn10 un priµio nocciolo fondaqientale che è il materialismo storico. Attorno a questo nucleo si è formata una incrostazione pseudo-teorica che. è soltanto il risultato di una prima applkaiione gtossolana del metodo materialista· fatta da Marx ..alla Società del suo tempo. A quell'epoca una tale applicazione era piena 92 ... BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==