Carlo Rosselli - Socialismo liberale

, . forze trascendenti". Nel loro incessante sviluppo e nel progresso le forze produttive sono fo-rz·ec. he dominano gli. uomini e i loro rapporti. Antonio Labriola, interprete autorizzato d_el marxismo, diceva· che jl socialismo scientifico preconizza l'avvento dell_aproduzione comunista non come postulato• oggetto di libera scelta, ma come risultato del processo immanente della storia. I principt di questa scienza marxista sono così universalmente riconosciu~i c_hebasterà qui farne un semplice riçhiamo: Marx considera come. fòndamentale negli uomini il bisogno economico. Per la soddisfazione progressiva di ess0:, gl'i uomini si trovano costretti a ricorrere a dei metodi ed! a dei rapporti di produzione che esulano dalla loro volontà.' Le forze di produzione costituiscono il fattore dominante del processo ·storico. Tutti i· fenomeni della vita so_ciale, 20Jitica e spiritualé"sono ug_~roclotto · del mòdb. e d~i rap_Q_oJ_.!ci li-W:-0011.ZiQnee ~resep.IB:!:o un cara"f ere relativo ~ studco. _ - - -· · - Il processo storico è la risultante· di una legge dialettica 1mmanen te, d.i un ritmo çlelle cose ; esso si svi1 uppa perciò i y_· ' e ! ttraverso ad un ete~no contrasto_, che nei mòmenti critici diviene drammatico - tra le forze d'espansione della produzione e le forze di conservazi,Qn.e.. simboleggiate dai rapporti sodali preesistenti. Il passaggio da una fase· di produzione ad un'altra avviene per una necessità _ferre·a, intrinseca a 6econda del-le leggi storiche che si riconducono ai differenti sistemi di produzione. La lotta_ di classe è l'espressione di questa opposizione di forze éfi p;-oduzione e di forze cristallizzate della vita sociale~ La stor.i~utta .QUÒ· esser.e ri_~o dotta_ad una ... serie infipita di lotte di classè; queste lotte 30 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==