Carlo Rosselli - Socialismo liberale

triplice direzione. Rafforzare il lavoro di reclutamento dei volontari per la Spagna. Alumentare la propaganda antifascista in Italia, ricordando agli italiani l'ignominia dell'intervento fascista in Spagna pèr sof- . ·focarvi le libertà repubblicane e infine il lavoro po- . litico per unificare le forze antifasciste di sinistra. L''ultima fatica di R!osselli, che la morte venne a stroncare, fu precisamente il tentativo generoso ed intelligente di t~ovare una base comune fra le diverse tendenze socialiste e repubblicane dell'antifascismo, troppo spesso in discordia, o per lo meno in meschina concorrenza fra di esse, per poter costituire uri effettivo fronte unico, non 'solo di lotta contro il fascismo ma anche capace di intraprendere, il giorno della riconquistata libertà, la ricostruzione politica, sociale ed economica del paese. Necessità che vediamo ripresentarsi ·imperiosa oggi che quell'ora è giunta. Per cercare di curarsi completamente dell'infermità alla gamba contratta in Spagna, Rosselli si recò a fine maggio del '37 a Bagnoles-de-1 'Orne, dove iniziò una cura di acque. Ma la nostalgia della Spagna in armi lo tormentava e gli faceva sentire vivo il desiderio del ritorno. Nell'ultima lettera inviatami al fronte, Rosselli mi scriveva: « Parto finaln1ente domani per Bagnoles-de-1 'Orne, dico fi na1men te perchè spero, con la cura che farò, di liberarmi di questa seccatura (cioè la gamba). Desidero ritornare prest0 in Spagna; non puoi immaginare quanta nostalgia conservi del fronte. (E poi quasi a scusarsi di non essere con noi). P·erò ti assicuro che tutto questo tempo non l'ho ·passato 1nvano; il· lavoro politico, specialmente in direzione Italia, mi assorbe completamente ... ». Fra l'altro proprio 111 quei g10rn1, aveva con altri BibliotècaGinoBianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==