" La stima- goduta 8agli italiani per ii valore e per la perizia militare dimostrata - la maggior parte erano ex combattenti della grande guerra - fece· sì che i repubblicani spagnoli chiedessero la loro collaborazione in importanti posti di .comando. Rosselli di;_ venne consigliere ,,n1ilitare di tutto il settore e fu invi ... tato ai consigli di guerra del fronte di H uesca. Partecipò anche ad altre battaglie, con1e a quella del cimitero e a quella di .i\.lq1udebar. _Quest'~ltima si svolse . a rr1età noven1bre, quando l'avanzata rapida e irresistibile delle truppe di Franco dal Marocco rençleva critica la situazione di Madrid. Me11tre parecchi accorrevano su quel fronte - co#me l'allora costituito battaglione Garibaldi - per salvare la capitale della repubblièa,. su tutti .gli altri settori del lunghissimo fronte spagnolo giunse una parola d'ordine: « Pas-. sate all'offensiva, attaccate come potete pur d'impegnare forzt: franchiste ed alleggerire -così la pres~ionesu Madrid)>. Nella battaglia di Almudebar, inconcludente per se stessa, ma che i con1pagni italiani pagarono a duro prezzo, Rosselli si prodigò instancabiltncnte per qttattro giorni e quattro notti, ora a cavallo ora a piedi,. correndo· da un punto all'altro dello schieramento, per animare, per d~re ordini, per dirigere- l'azione. Ter.,. n1inata la battaglia, fu ricoverato nella vicina a1nbulanz_à svizzera, dove rimase inchiodato su un letto per oltre un mese con una gamba inferma. .i\.ppena potè rialzarsi, reggendosi sui bastoni, partì dal fron-· te alla volta di Parigi, dove pènsava di trascQrrere il periodo di ,convalescenza. ' l\1a il suo te1nperamento non lo portava certamente al riposo .. A p·arigi s1 gettò in pieno nell'attività 1n BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==