Carlo Rosselli - Socialismo liberale

pidati; vògliamo dire quello che 'tutti hanno nel cuo ... re in E'uropa, da quando Hitler comanda in Germania: l'illusione della pace è finita. La meccanica pacifista ginevrina _è schiantata ... A meno di un capolgimento, la guerra viene, la guerra verrà. Verrà perchè è fatale che le stesse cause abbiano a produrre gli stessi effetti, perchè milioni di giovani sono. allevati nel - delirio· a volerla, perchè i fascismi padroni di mezzò continente vi saranno trascinati come alla, prova suprema, perchè la lotta tra fascismo e antifascismo'si avvia al giudizio di Dio, perchè la ·vecchia Europà, che credevamo seppeflita con dieci milioni idi• morti ~ui campi di battaglia, risorge ». · Lo stesso concetto troviamo ripetuto,_più tardi .-inun articolo del1'1 I gennaio 1935,. nel quale affermava con molta antiveggenza: « L"'Europa _non avrà mai pace· finchè a Roma e a Berlino domineranno· i fascisti. Con degl~ accordi diplomatici non si mùta la loro natura profondàmentè milita~e, mili_tarista, guerriera. · «L'Europa attuale· è in.capace di eiiminare la guerra nelle sue/ cause : incapace·. di unttsi. « Non si. prepara la pace : ci sì prepara alla guerra. La grande diplomazia europea non fa che tamponare .falle. E non può tamponarle che chiudendo gli occhi sulle cause. · - « Bisogna· trasformare radicalmente i regimi interni, o l'Europa salterà. Questa è la sola 'politica estera, qualunque cosa ne pensino le cancellerie ». Nell'analisi delle cause che costringevano il fascismo a seguire la sua fatale parabola_ verso la catastrofé, Rosselli ebbe una felice immatòne per esprimere l' inGa,pacità propria del .fas_çismo-, a risolvere -i pro_- blemi interni del paèse, sostituende>vi .1~ catena_ delle . . BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==