n bre del 1930, quando insieme c'on Bassanesi e Ta1:- chiani, apparve come imputato ne! processo per il volo sopra Milano. Perchè uno ·degli strumenti. della propaganda' antifascista usatì da Ròsselli fu ·anche l'organizzazione di « raid » aerei per effettuare dal1'alto il lancio di ·manifestini. Come ricorderete Bas~ . . ' sanesi, pilotando per la prima volta un apparecchio da turismo, era volatp sopra lVIilano rovesciandovi il carico dj carta stampata. ma ~el ritorQo, un incidente sul Go,ttardo, aveva fatto precipitare l' apparecchio. Gravemente feritq, era stato .arrestato dalle autorità svizzere e insieme ai due organizzatori, Rosselli e Tarchiani, deferito all'autorità giudi"ziaria. Ecco dunque le parole di Rosselli in quell 'occé:lsione : .· « Io, Bassan~si, Tarchiani e migliaia di altri compatrioti, ci battiamo per riconquistare l'Italia alla libertà e alla civiltà... Noi voP-l i amo un' I talìa libera, • <..:> democratica, repub,plkana, una Italia che, sia madre .. equa di tutti i suoi figli, una Italia pacifica in una Europa pacificata, lontana così dagli estremi del .fascismo come da quelli di comunismo. Lo Stato· che noi vagheggiamo. è lq Stato che voi ticinesi vi siete dato. La libertà· per la quale combattiamo è quella che voi conoscete. « Ora in Italia la Libertà - tutte _le'libertà - sono morte. Il popolo è diviso in due fazioni : da un lato una minoranza armata çhe impera, dail'altro -una immensa maggioranza che langue nella miseria fisica e . morale. Nes~una possibilità di opposizione legale ci è. rimasta. Non abbiamo più alcun diritto. di critica e di controllo. Il tribunale vo,rrà permettermi di citare la mia esperienza personale. Nqn perchè essa possa avere minimamente concorso a determinare la mia opTj .. BibliotecaGino Bianc611
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==