CAPITOLO VII • IL SOCIALISMO ITALIANO E LA LOTTA PER LA LIBERTA' Gli Italiani e la libert~. ~ . 11 proble1na italiano è essenzialmente u1~problema· di libertà: cio.è di autonomia spirituale, di èmancìpazione della coscienza, ·nel campo individuale, e· di organizzazione della libertà nel campo sociale, cioè nella costruzione dello stato e nei rapporti tra i gruppi e le classi. Senza uomini· liberi non è possibile _avere uno. stato libero. Senza coscienze emancipatè non è possi-. bile·avere classi emancipate. _Non è un ~irèolo vizioso. ..___ La libertà comincia- con ~P-educaz'ione.,._de'ullemo e si réaliz-;a col. trionfo di uno stato di liberi ugua.li l].~i diritti e nei doveri, uno stato in cui la libertà di eia~· - ·~ ~ . _. .....-- scuno è la condizione e -H li1nite della libertà di tutti. . , B,isogna dido una buona volta, perchè purtropp9 è esatto che in Italia l'educazione dell'uo.mo, la formazione dell'individuo, cellula morale· di·.base, è ancora in gran parte da fare. La miseria, l 'Ìndifferenza_, una rinu~cia secolare _fan sl che nella maggior~nza si ,depl()ra_l'assenza di questo. senso geloso ~ pr~fondo_ delBiblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==