Carlo Rosselli - Socialismo liberale

ma è stata una impareggiabile eduçatrice e la miglior guida dei propri figli.' Tre maschi, tutti e tre n1orti per la Patria. Aldo, il maggiore, cadde in combaitim_ento nella scorsa guerra· mondiale·. Anche Carlo aveva partecipato a quella guerra come ufficiale_ degli al- . pini, partendo volontario a diciassette- anni. Brevi cenni bastano per tratteggiare la figura di Nello Rosselli, assassinato non ancora trentasettenne.- _,.'\nimo sereno e mite, come si capisce ·subito anche guardando una semplice fotografia dove si sprigiona dai suoi _occhi una luce che è tutta bòntà. Egli sì era· dedicato sin dà giovanissin10 agli studi storici_ applicandovisi con 1nolta serietà-e finezza di discernimento. Sono noti e 1nolto apprezzati. i suoi saggi : « Carlo Pisaca1ie nel Risorgimento» il pri'J110, « lVIazzini e Bakounine, dodici anni di 1novimento .opei;aio _in Italia, 1860-72 » il secondo. Vi è un terzo lavoro·: « Le relazioni diplomatiche •fra Inghilterra e Italia nel· Risor- .gimento », cui attendeva da ten1po, ma la morte ne ha_' impedito la co,ntinuazione·. Da pochi giorni era arrivato in Francia per visita.re il fratello, quando il pugnale lo ha colpitQ. Nell9 non era un poli_tico, i_n quanto non militava, 111ai suoi sentimenti liberali e democratici ne facevano un antifascista convinto. La sua vita -era dedicata interamente allo studio, grazie al quale egli portava egualn1ente il suo contributo alla lotta contro la tirannide col ·tener .vive negli Italiani, e particolarrnente nei giovani, · le ·tradizioni del nostro RisorginJento, attraver_so un;1 esposizio11e _obbiettiva dei fatti e. degli uomini, proprio nel _momento in cui il iascismo_ cercava di falsare persino quel periodo dèlla storia italia~a. · .. BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==