Partito socialista italiano - Quel 10 giugno 1924

ROMA 1947 - PROCESSO MATTEOTTI, I QUATTROACCUSATI SUPERSTITI. DA SINISTRA, DUMINI, GIUNTA, ROSSI E POVEROMO Il 31 luglio 1925 una provvida amnistia mandò in libertà Rossi, Filippelli e Marinelli. Il 24 ottobre 1925, Mussolini in un suo articolo, non esiterà di • suggerire • ai giudici la tesi dell'omicidio involontario. Nel marzo del 1926 le Assise di Chieti, con una grottesca parodia di giustizia, sostenevano la tesi del capo del governo. Dumini, Volpi e Poveromo furono condannati a sei anni (di cui quattro amnistiati) per omicidio senza premeditazione. Viola e Malacria furono mandati liberi per amnistia. Il processo fu rifatto a Roma nel 1947. Dumini e Poveromo vennero condannati a 30 anni. Volpi, Malacria, Viola, Filippelli e altri imputati minori erano ormai morti. Marinelli e De Bono furono fucilati dagli stessi fascisti. L'israelita Finzi fu tra le vittime delle Fosse Ardeatine. La fine di Mussolini è nota. Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==