L'indignazione scosse il paese. ALCUNI OPERAI ROMANI TRASPORTANO LA SALMA DEL DEPUTATO SOCIALISTA ALL'OBITORIO DI RIANO Malgrado il raccapriccio di tutta la nazione, si vietò ogni manifestazione di cordoglio, si proibì di parlare e di onorare il defunto. Ma, come era accaduto sul Lungotevere Arnaldo da Brescia, anche sul luogo dove era stato trovato il cadavere, una teoria di lavoratori, di donne, di popolo rese omaggio al martire socialista. In tutta fretta e in silenzio, i miseri resti vennero portati prima nell'obitorio del cimitero di Riano e inviati poi, dalla stazione ferroviaria di Monterotondo, al paese nativo, per la definitiva sepoltura. Malgrado il terrore, malgrado il silenzio, lungo la ferrovia, uomini e donne si inginocchiarono al passaggio del convoglio e una enorme folla partecipò ai funerali a Fratta Polesine. L'OBITORIO DI RIANO DOVE VENNE PORTATO IL CORPO DI GIACOMO MATTEOTTI DOPO IL ~1TROVAMENTO.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==