Prov. di Lecce Commissario di Specchia: Morale un po, depresso dopo Caporetto: occorre vigilare su di essi (i soldati). Prov. di Foggia Commissario di S. Giovanni Rotondo: II morale del soldato in licenza è abbastanza alto, specie del soldato che ha un po, di istruzione. I militari ignoranti manifestano deficenza di sentimenti patriottici. Si raccomanda disciplina al fronte. Commissario di Deliceto: Spirito alto, sentimento patriottico; non vi sono renitenti. Un sol caso di renitenza ed il colpevole fu denunciato dal padre. Lagnanze per gli imboscamenti. Commissario di Castelluccio de' Sauri: I soldati sono animati da nobile entusiasmo. Commissario di Ortanova: I soldati in licenza attendono ton ansia la pace, ma sono tutti certi di una strepitosa vittoria degli Alleati sui Tedeschi. Capiscono e dicono però che per ora di pace non si deve parlare. Molti si lagnano che il trattamento fatto al soldato non è piu quello di prima né per la qualità del cibo e né per la quantità. Si nota che il contatto con le famiglie deprime il loro spirito e li rende meno pronti al satri6.cio. Commissario di Rodi: Ottime condizioni di spirito nei soldati in licenza. Essi vogliono resistere e vincere. Nessun disertore a Rodi. Malcontento per gli imboscati. Basilicata Prov. di Potenza Segretario Provinciale di Potenza: Morale dei soldati in complesso buono. Si lagnano delle brutte maniere di qualche giovanissimo ufficiale. Lagnanze contro gli imboscati e per gli ·esoneri. Necessaria una revisione di esoneri. Calabria Prov. di Cosenza Segretario Provinciale di Cosenza: Morale dei soldati in licenza non basso. Essi attribuiscono il disastro di Caporetto al tradimento di Ufficiali superiori. Commissario di Spezzano Grande: Dopo l'invasione nemica nelle terre venete il morale del nostro soldato - che mostrava di essere un po, stanco della guerra - si è nuovamente acceso di alto spirito patriottico. Ma la piaga triste dell,imboscamento è una causa grave di depressione. Prov. di Reggio Calabria Segretario Provinciale:. II soldato piìu indisciplinato è quello che non è stato in trincea. L,avvicinare i soldati alleati crea nei nostri l'esigenza di essere trattati alla pari. 262 Il soldato che ha studiato frequentando magari le elementari è assai migliore dell,analfabeta. Tutti i soldati sono d,accordo nel dire che bisogna cacciare i nemici dal suolo della Patria. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==