' XVII. 9 f eb~raio 1918. I IL FRONTE UNICO MORALE ... Chiarimenti necessari Benito Mussolini ha ria·ssunto con lucida efficacia i .motivi, che rendono necessario e urgente un accordo fra l'Italia e i popoli non tedeschi e non magiari all'Au~ stria ..U. ngheria, compresi gli Slavi del Sud: H I. L>Austria-Ungheria non si può far saltare çlal1' esterno, battendo solaIIJ.ente sulla sua corazza militar~, che è ormai germanica. L.a com:pagine militare austriaca, che ha superato crisi for1nidabili1 , oggi è in balìa della Germania. E' assai difficile di vibrare alla di1 nasta bicefala, un colpo tale -· militai;-mente parlando ---, da poterne determinare lo sfacelo dall'esterno. « 2. Per ottenere questo scopo - essenziale, perchè provocherebbe imn1ediatamente il crollo della Potenza . militare di Mitteleuropa - è necessario far leva sulle nazionalità oppressè dell'interno, su quei venti milioni di czeco-slovachi, serbo-croati, sloveni, romeni, ruteni 1, •italiani, che anelano ·alla liberazione dal giogo degli Absburgo. « 3. Il braccio -di questa leva dev'essere l'Italia·~ I/Italia deve mettersi alla testa, di tutti gli· irredenti dell'Au- ,stria-Ungheria. L'Italia deve affratellare questi irredenti per l'azione comune di oggi, che sarà una pre- \ Biblioteca Gino Bianco I .
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==