Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

IL « BEL TENEBROSO >> E VILLAFRANCA IL SALOTTO DI DONNA COSTANZA - NAPOLEONE III AL « BAL MASQUÉ » - L'IMPERATORE PAGA I DEBITI DEGLI UFFICIALI - IL « GIOCO DEL MUGNAIO » - LA CAMICIA DELLA CONTESSA La vittoria del Piemonte contro l'Austria è determinata da Cavour, ed è attuata dal valore intrepido dei soldati. Anche il Parlamento sorregge il Conte Camillo; ma, fuori, sbatte all~ sue porte quella bassa marea che sempre s'ingolfa, nelle ore perigliose, col risucchio delle algacce._ Ecco una lettera di Costariza D'Azeglio al figlio Emanuele, ambasciatore a Londra, importante lettera, perchè donna .Costanza vive nel « gran mondo » e raccoglie voci echi e mormorii; il suo salotto è un alto quadrivio ove incrociano strade diverse, vi si fa la politica nel tepore dei caminetti, va.lea dire che si parla slargati, in confidenza, senza finzioni, si sussurra in amicizia e si confida tutto nell'abbandono del sottovoce; le maschere sono all'attaccapanni, per l'uscita; qui si dicono le cose a cuor libero, donna Costanza offre chìcchere colme e dipana matasse imbrogliate. La lettera è <lel 10 marzo 1 859. Dice : « La situazione ha preso un aspetto nuovo. Abbiamo chiamato· i contingenti sotto le armi. É grave, gravissimo. Dio voglia che non sia imprudente, e, in seguito, fatale. Ieri sera il mio piccolo circolo era poco rassicurato e poco rassicurante. Lisio conveniva che il momento era assai pericoloso, ma vedeva al di là e si riconfortava. C. si spaventa della guerra, piatJge la pace, ed è sempre nel timore di una catastrofe. Mio fratello era più sfiduciato che mai. Io n~ ero in 95 13ibl1otee.aGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==