Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

Gaetani, Giordani, Giunti, Calvetti, Pavoncelli, OrsoliniCencelli e Capri Cruciani discutono di terre al sole; sono fra gli assi di Cèrere bionda: Mori, Bonomi, Lojacono, Misciattelli, Sangiorgi, Boidi, Bilucaglia, Fossa, Giannantonio, Michelini, Motta, Miori - corazzieri in borghese - dal lungo incedere, nella strada e nell'opera, alti alla visita di leva e all'esame della vita, traversano il Transatlantico in 50 passi, laddove ne occorrono 92 a tutti e 130 agli onorevoli (di corta statura) Puppini e Cempini e Bifani e Klinger e Malusardi, corta statura ma lungo successo e altissima quota: Suppiei e Griffey, in cantilenante dialogo, risolvono soavemente le perplessità della vita, nel cor cordium dell'accento veneto, dove si ciàpa sempre una buona idea e un sorriso da putèlo: Steiner, solo, nel fondo d'una poltrona, si rievoca nelle ardimentose sue gesta di più guerre e rima in versi melal}COnici l'indocile cuore di poeta: Serono insegue una formula chimica; Da Empoli, la cattedr,a a Roma; e Panepinto una fantasia segreta che non si saprà mai qual sia: giovanilmente elastico, si avvicina Pierantoni, altalç:nando gli occhiali appesi a un •dito; si ferma, compie una minuziosa scelta della sigaretta più morbida, ne batte gli estremi sull'astuccio, procede: Benini giunge dalla biblioteca è dalle sue meditazioni, già in armonia con l'altissimo posto che avrà nella prossima XXX legislatura: Cobolli Gigli fa rapide apparizioni, eguale sempre, prima durante e dopo il Governo: ed ecco Ghigi, dotto e prosperoso, che avrebbe ragione di ritenersi il più bell'uomo del Parlamento se le tagliatelle alla bolognese non ne avessero dispersa l'agilità; Passini, colmo di vita, sospeso ai sogni di cavaliera antico e all'orario ferroviario del giramondo attuale; Biggini, professore di molte cose, scienze politiche, scienze corporative, giurisprudenza, diritto costituzionale, e si chiama pure Carlo Alberto; Domeòico Spinelli, che - ragioniere - sposa il suo nome anche a un polemico discorso sui medici condotti, mentre Spinelli Francesco, avvocato, è più riservato verso la tazza e il serpente d 'Igea : giunge De Marsanich, che si strofina gli occhi con un dito rincorrendo le sintetiche visioni universali, riassunte nelle sue pagine di « Civiltà di masse » : a pas.si lenti, da bassa pressione arteriosa, procedono Oreste e Pilade, che son BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==