« hanno sempre bisogno di mettersi dietro un paravento ret-. torico>>. Sono pìzzichi talvolta - e come no? -; ma sono offerti come un'elargizione, con tutto amore, in allegria di vita e di metodo, senza << faccia feroce )), in un'equità sorridente da cor cordium. Non. vuole interruzione, il Presidente; ma non si attossicherà e non vi attossicherà - ohibò - se l'interruzione scapperà coine freccia: attenuante del movente irresistibile. Quando interrompono l'on. Pasti, egli ammonisce l'oratore di non rivolgersi << ali'estrema destra dove ci sono molti provocatori »; e Farinacci, che utilizza scrivendo (che cosa poi scriverà?) le ore di certe bìgie discussioni monotone,' ma che anche scrivendo .dà aria al suo pensiero interrompendo un tetro parlatore dalle cartelle fatali, il Presidente obbietta: - Onovole Farinacci, Lei stava scrivendo; finisca l'articolo per Regime Fascista--, e ride Farinacci, ride la Camera; a Teruzzi, che scocca battute in quel consueto suo clima arroventato: -- Onorevole Teruzzi, non faccia il bombardiere -; a Visco, che afferma che la mortalità diminuisca, ma lo afferma pian·amente sìda far reclamare << voce voce», consiglia: - Onorevole Visco, parli più forte, anche i camerati. del lato sinistro vogliono sapere che cosa faccia la mortalità -. E ancora: quando Gray, in tempo di sanzioni,· nomina il Portogallo, e i deputati ad alte grida hanno l'immediato richiamo dell'infausto e or perito De Vasconcellos, il Presidente imporie silenzio: - per favore, non crèino fatti personali! -; a Lembo che, vivace come un bengalino, più volte interrompe a proposito d'una similitudine marinaresca di Pentimalli: --'- Onorevole Lembo, scusi se l'hanno offesa. Da quando lei ha la gente di mare, guai se le toccano l'acqua salata -; a _Ciarlantini, che con sontuosa modestia afferma di sentirsi impacciato <<perle cose terra .terra » che dovrà dire: - via,. daremo anche a voi la cattedra di filosofia teoretica-; al Ministro che, nostalgico della polemica, interrompe gli oratori nella discussione dei' suo bilancio: - Onorevole Ministro, non interrompete; se no poi che· cosa direte nel vostro discorso?!-. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==