Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

febbre e sperano nel contagio; Brofferio dice forte che « bisogna procedere italianamente))' intendendo procedere con polvere e palle, e raccomanda sottovoce a Torino e a Roma « un abbraccio fraterno >>; al Parlamento giungono i fuorusciti dagli staterelli soggetti alla tirannide e ogni lor spasimo è leva; per accogliere Alessandro Manzoni, il Parlamento delibera che possa di esso far parte ogni italiano, qualunque ne sia la regione, e frattanto saluta il poeta che giunge da Sant'Ambrogio. Dopo il proclama di Moncalieri, passato agli atti col nome di Grida Reale, coraggiosamente e felicemente incostituzionale, Vittorio Emanuele II inaugura la nuova Camera, essendo al governo il marchese Massimo D'Azeglio. , Si può notare, contro certa aristocrazia posteriore, dissanguata da debiti da spirochete e da insonnie, che sono stati anche gli aristocratici del tempo dell'Indipendenza a fare l'Italia; anche, se non si vuol dir sopra tutti: D'Azeglio è marchese, e alla rinfusa, come vien viene, si posson ricordare i nobili Mazzini e Orsini, e Cavour conte, e Pellico conte e precettore di conti, e sono conti Maroncelli, Santone di Santarosa, Leopardi, Confalonieri, Oroboni, Manzoni, e vi è un re anzi due re: aveva ben ragione Panzini di ricordarlo sì esattamente al buon democratico del 1797, il quale andava vociando contro un'aristocrazia non indegna della patria, e talvolta pr~mogenit<1. D'Azeglio è reggitore della res publica alla maniera romana e fascista, passando dalla ferita austriaca della battaglia di Vicenza al protocollo del governo; è un patriota che porta nella contesa gli amori affinati dall'arte - pittore, scultore, romanziere e genero di Manzoni ...:_, Egli persegue con· fecondo impeto una politica a· carattere nazionale, attrae i dissidenti, impoverisce l'Estrema Sinistra, ottenendo che vari deputati se ne distacchino, convinti della causa sabàuda; solo. che - per quel falso pudore il quale è un altro cànchero dell'uomo - costoro si fermano a mezza strada tra Sinistra e Destra, e formano il Centro. Il Parlamento agisce preparando romanamente le armi e· le leggi. Il primo dibattito di politica interna si volge ad abolire 72 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==