Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

Il 12 marzo dell'anno VIII, dopo aver concluso la disçussione del bilancio della Guerra con un fiero discorso del ministro Gazzera, applaudito ora alla tribuna (segulto più t~rdi dall'Italia tutta nella sua eroica splendente giornata del Galla e Sidama), si inizia la discussione sul bilancio dell'Ala. Parla, con l'eloquenza consueta, l'on. Gray, talvolta interrotto dall'on. Nazzareno Mezzetti, un veterano dell'Idea, che in lui fiammeggia col non mai sminuito ardore ventenne, e lo i;tesso amore e lo stesso orgoglio dell'ala stringe Gray e Mezzetti; il discorso suscita pure un dialogo con l'on. Baistrocchi, e anche il dialogo dimostra l'ardore col quale è seguìto il dibàttito: Gray: « Sapete quanto spende il Governo inglese per la sola difesa antiaerea, riuscita così bene, di Londra? Per la difes_a della ·sola Londra, camerata Baistrocchi, spende 2 50 milioni, quelli che noi spendiamo per la difesa antiaerea di tutta la penisola JJ. Baistrocchi: « Non capisco perchè mai mi hai chiamato in causa! (Ilarità) ». Gray: « Ci ritorno, caro Baistrocchi, perchè mi piace cer- • care i contraddittori n. Baistroçchi: << Ti sto seguendo attentamente JJ. · Gr~y: « Nè vorrei che se ne spendessero di più, bada bene! )). Baìstrocèhi: « Ma io invece vorrei che se ne spendessero molti di più, se ce ne fossero, specialmente per l'aviazione JJ. · Gray: « ... ma se si trattasse soltanto di spendere diversamente e meglio? ». Baistrocchi: « Diversamente da quello che è in questo momento, sarebbe un errore gravissimo, perchè l'esercito non può dare un millesimo >>. Gray·: « Ho già detto che è per questo che ti stuzzicavo! n. Baistrocchi: « Poi risponderò io! n. Gray: « Ne sarò onorato. Il male è che dopo di.me e di te risponderà il ministro Balbo, che è più autorevole di men. · Baistrocchi: « Ma tzon è detto eh~ se parlerà il ministro Balbo, non potrò parla;e ancora... (Commenti - ilarità) n. B1bHotecaGinoBianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==