de errore della vostra vita? -. - Avere imparato a leggere. (I miei nemici direbbero: avere imparato a scrivere) -. - Qual'è la vostra più grande fortuna? -. - Non avere molta memoria -. Le caratteristiche più curiose della nuova Camera dei Deputati del 1929 sono diligentemente ritratte da Ritanco in quella « Rivista Politica e Parlamentare >> diretta dal Cortina, la quale ba da tempo cessato le pubblicazioni, ma ancor si ricorda per certo suo vario commento ai fatti del giorno. La nuova Camera svilisce il pregio dell'anzianità parlamentare, precedentemente tenuto in tanto onore da non sperare di ascendere al governo se non con più legislature all'attivo; sono allora considerati del tutto eccezionali i casi di Tittoni, Scbanzer e Tedesco, ministri alla prima sessione. Nella :XXVI legislatura si ritrova !'on. Cocco-Ortu con · I 4 << medaglini >> tutti in fila e, a sostenerli, una catenella rinforzata: !'on. Giolitti, che permane pure nella XXVII, ne conquista in definitiva solo 13. Inoltre, nelle XXVII, è l'on. Salandra con 12, !'on. Codacci-Pisanelli e l'on. Riccio con 8, l'on. Celesia e l'on. Visocchi con 7. I più anziani della prima Camera plebiscitaria, invece, hanno solo 4 legislature: essi sono Carusi, irruento oratore che raccoglie l'unanimità nei comizi e nelle assemblee dei mutilati di guerra, dei quali è dall'inizio un pugnace gerarca; Marescalchi, smodato cantore di Bacco eppur sobrio consumatore; Vassallo, dinamico, immelanconito se, tutti d'accordo con lui, non trovi da discutere o da obiettare; Olivetti, ebreo; Orano, tra i pionieri del sindacalismo, Mattei-Gentili e Martire, provenienti dai c!ericali. Tre legislature, con le elezioni del '29, ha il Capo del Governo: tre, altri 37 deputati. Con solo due legislature sono 154; 202, di prima nomina. Gli avvocati e i laureati in giurisprudenza costituiscono quasi il terzo dell'assemblea: 130 su 400. Si qualificano giornalisti 53 eletti; anche il Duce è tra i giornalisti: Amicucci, Balbo, Barbiellini, Bianchi Michele, Bifani, Bisi, Bolzon, Bonaccini, Bottai, Calore, Cantalupa, Crollalanza, De Cristoforo, De Marsanich, Dudan, Pani, FaBibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==