avversari rispondono per le sottili labbra dell'on. Gonzales, il quale esordisce alla maniera di Nicola Amore, con un « dunque)), << dunque è vero )); però subito avviene un incidente tra deputati; !'on. Gonzales siede; più tardi, quando riavrà la parola, ripeterà l'esordio al quale è attaccato: << Dunque è vero ... )): che cosa? che Matteotti sia scomparso; Gonzales lascia intendere reazioni basali e durissime. Le quali si concretano allor che i rappresentanti dei gruppi di opposizione deliberano di astenersi dal partecipare alle sedute dell'assemblea, riservando decisioni ulteriori: così nasce l'Aventino, e non si sa perchè i secessionisti si frègino del nome con vanto, poichè l'Aventino è il colle sul quale si ritira la plebe romana scioperando : Cicerone non vi è mai salito a ispirarsi per una sua orazione. Ma il deputato oppositore non ha obbligò di conoscere la storia romana; si può sempre vociare, pur credendo che Rea Silvia sia una, ballerina spagnola. . Ancora dal Senato, il 24 giugno, Mussolini invita alla concordia quanti siano pensosi della Patria: tuttavia il sen. Gallini dice di voler fare « le veci della pietra silicea che, pur non essendo acuta•essa stessa, esercita l'ufficio di acutum reddere ferrum )), come a dire di volere col suo discorso affilare l'attenzione del Senato, e polemizza con l'on. G.iunta il quale ha detto che i liberali « in mezzo secolo di vita politica hanno abbrutito la nazione italiana )); il sen. Albertini, direttore del Corriere della Sera, piange sulle « libertà statutarie )) e _sugli « immortali princìpi ))' l'ora è tarda, il pianto proseguirà. La stampa gialla, a catena, continua ogni giorno reclamando la destituzione del Fascismo; si tresca con alcuni capi dei combattenti, i quali, vedendosi di botto riveriti quali vessilliferi dell 'ordus novo, smarriscono il senso di se stessi e delle necessarie valutazioni. Il congresso dei combattenti ad Assisi approva un ordine del giorno dell'on. Viola, in dove si parla di « fazioni in lotta », ritrovando la sciagurata frase mediocratica che eguaglia la nazione e l'antinazione, e si rileva la necessità di una « netta separazione tra Governo e partito )), dando man forte allo· scheggiato_tentativo di scìndere Mussolini dal Fascismo: quest'ordine del giorno è confiscato dalle opposizioni quale una 648 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==