ritorno dell'Impero, i nuovi fasti mediterranei ... Se non c'è tutto Mussolini, .in quel discorso, c'è tutto quanto serve a ìn tenderlo. Naturalmente la Camera non lo intende: si prosegue nel turno degli uomini parlamentari; a Giolitti succede Bonomi, « vulnera recrudescunt »; nessuno avverte il boato della Rivoluzione che avanza. · Ivanoe Bonomi - dice Orano - è « una· persona per bene alle prese con la Rivoluzione »: sarà, ma lui nemmanco si accorge che la Rivoluzione sia in marcia. Lui è « parlamentare !>: è stato ministro della guerra con Orlando; -dopo l'on. Casano, si era ritornati, per la Guerra, al ministro in divisa, ritenendo che quando non sia il Genio che non ha bisogno di uniformi, o~corra il tecnico; Bonomi inve~e era salito al ministero della guerra col suo soprabitino di socialista riformista. Ora è presidente del Consiglio, secondo le previsioni di Scalarini, velenoso << vignettista » dell'Avanti! Quando Bonomi ristampa un volume, Le vie nuove del ,socialismo, l'Avanti! pubblica una vignetta dove sono raffigurate tutte le vie (da Via Nazionale a Via Magnanapoli) -che conducono al Quirinale: il caricaturista ritiene che per Bonomi le vie nuove del socialismo sarebbero proprio queste, queste che conducono alla· Reggia, ossia a un posto di ministro o - meglio - di capo dei ministri. Questa vìgnetta fa crollare il libro nel,l'ilarità; Bonomi ha l'incarico del governo. Bonomi nulla comprende di quel che fatalmente sta maturando. In un suo libro pubblicato dal Formiggini, Dal .Socialismo al Fascismo, dice, e siamo nel 1924: << La guarigione dell'Italia e l'eliminazione del virus bolscevico... non fu il miracolo operato da un partito o da una fazione ... N essun partito può dire di aver salvato l'Italia, perchè l'Italia si è salvata da se medesima ... >>. E ancora, e sembra incredibile: << La superficialità di molta letteratura p,olitica ha diffuso due credenze egualmente erronee: che lo Stato italiano sia stato salvato dall'avvento. del fascismo, e che tutte le altre forze. politiche non abbiano avuta l'efficacia necessaria a trarlo a salvamento>>. E ancora: << È un'altra illusione creder~ 615 iblioteca G. o Bianco ·
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==