Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

lei il disertore Misiano? -. Sorriso un poco storto e affermativo dell'onorevole disertore. I fascisti sopraggiungono, perentori: - Esca, esca subito -. L'on. Mingrino fa atto di estrarre la rivoltella; i fascisti impugnano le armi; Farinacci leva dalle mani del disertore una pistola, che si reca a consegnare a Gio'.itti. ·Misiano piomba sulla piazza di Montecitorio in una lunga traiettoria, buttato dall'interno come l'ultimo fagotto dello sloggio. Gianni Baccarini, non ancora deputato ma che si prepara a esserlo curiosando dalla piazza, insinua la sua.<<battu-· ta », vedendo schizzare dall'interno e piombare all'esterno . l'onorevole disertore: - Ora vedremo se le guardie faranno la contravvenzione ai deputati fascisti: •- E perchè mai? - Perchè è proibito gittare immondizie -. Dialogo vero; autentico se non storico: e perciò si registra. (Gianni Baccarini, entrato alla Camera, deve constatare che un altro Baccarini - Alfredo - ha gonfiato del ·cognome. comune le cronache politiche; allora lui cerca una più dura gloria: già mutilato di guerra, va volontario in Africa: ne ritorna col macro volto arso dal sole e battuto dal ghibli, col grado di generale, con varie decorazioni, con l'ottima e giustificata persuasione di aver ben superato 'i! suo omonimo parlamentare). L'espulsione dell'onorevole deputato grattugia .l'epidermide costituzionale di alcuni onorevoli colleghi: apertasi la seduta, l'aula è in subbuglio; vi sono deputati esterrefatti per l'atto violento non previsto dallo Statuto, piagati; hanno il volto giallorame e il cuore come il volto. Presiede il vice-presidente on. Squitti, professore, lento di passo a causa deUa podagra, rria agile in feconde trovate elettorali: ha un eccelso.modo di risolvere i quesiti di diritto, le combinazioni dell'urna, le liti degli amici e i dolori· reumatici: per tutti, uno specifico. .Modigliani, socialista, protesta contro_ la violen~a subìta dal «compagno» e dal parlamento. Cavazzoni, popolare, parla « con un senso di pena» per l'offesa alla sovranità della Camera. · Finzi, fascista, afferma che la sola presenza di Misiano nèll'assemblea costituisca ui:i'apologia di reato: Aldo Finzi BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==