campagna d'Egitto si fa accompagnare e conversa con scienziati dal nome di Fournier, Berthollet, Monge, Denon. È lo· stesso creatore che l'accademico Madelin ha studiato come architetto di quel che Taine chiamava regìme moderJ!.O. · È lo stesso gigante che - quando l'Inghilterra lo imbarca sul Northumberland per avviarlo prigioniero a Sant'Elena e ordina di trattarlo come un « semplice generale in disponibilità » - pronuncia le coscienti atletiche parole: « Mi chiamino come vogliono, non impediranno che io sia io>>. Ora finalmente Giuseppina giunge in Italia. Regale è la dimora che il marito le appresta a Milano, in Palazzo Serbelloni; ma anche qui ... : Napoleone è a Verona; Giuseppina mette mano a un melenso ufficialetto, lustro e bellissimo nell'uniforme d'ùssaro - Ippolito Charles - vàcuo e trònfio, articolo da salotto. Tutti parlano di quest'amorazzo di « Madame la Générale »; vi è chi si cura di offrirne le prove a Napoleone. Napoleone ora ha - direbbe un romanziere tedesco - il cervello illuminato da diecimila candele e... E che fa Napoleone? Napoleone scrive alla moglie: « Tu sei brutta e perfida, molto brutta, brutta e frìvola. È nauseante ingannare un povero marito lontano, oppresso dalla fatica e dalla stanchezza.)>. O gran bontà dei cavalieri antichi! La lettera finisce: « Ti bacio sul cuore>>. Ancora il marito le riscrive: « Tu sei una fannullona, sfacciata, sciocca e sudiciona »; ma subito va rinserrandosi in un desiderio di voluttà; e anche questa· missiva finisce così: « Spero che fra non molto ti spezzerò fra. le mie braccia e ti coprirò con un milione di baci ardenti come il sole dell'equatore ». Giuseppina lo raggira e lo irretisce pure per lettera, ha della commedia un senso « de première farce» - come dicon.o -. Napoleone crede ama e spende ... oh quanto spende per lei! L'Hopkins annota: « I casi di Bonaparte rovesciarono una comune tradizione: la moglie Giuseppina gli costò più delle amanti >>. Qui è chiusa .la parentesi, per dire che pure l'Italia subì le private pene di Napoleone; forse se egli, dimorando a Milano, fosse stato meno innamorato, più tranquillo, non geloso ... 60 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==